
L’innalzamento del livello di attenzione attraverso l’intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo ma anche attraverso la prevenzione. E’ questo il dato di sintesi della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica di Catanzaro convocato dal prefetto Castrese De Rosa per adottare le prime misure per la città di Lamezia Terme. Alla riunione del Comitato ha partecipato anche il sindaco di Lamezia Terme, Mario Murone. “L’attenzione – ha spiegato De Rosa – è massima da parte delle articolazioni dello Stato, per questo abbiamo predisposto l’intensificazione ulteriore dei servizi di vigilanza e controllo, oltre alle squadre ordinarie, con la presenza delle squadre di prevenzione e crimine della Polizia di Stato, le Sio e Sos dei carabinieri. Quello che possiamo dire è che a Lamezia, come a Catanzaro, la criminalità è endemica, non lo scopriamo adesso. Abbiamo assistito a tanti episodi di criminalità anche negli ultimi tempi e li abbiamo risolti. Quanto agli ultimi tre episodi – ha sottolineato il prefetto di Catanzaro - stiamo lavorando, sotto ovviamente il coordinamento dell’autorità giudiziaria. Ci auguriamo che, nei tempi che le investigazioni richiedono, si possa risalire ai responsabili”. De Rosa ha poi aggiunto: “Stiamo lavorando anche sul fronte delle denunce perché - dobbiamo dirlo - questo è un territorio in cui non si denuncia. Stiamo lavorando a un protocollo che sarà firmato il 28 novembre, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, e al commissario antiracket Maria Grazia Nicolò, dal procuratore Salvatore Curcio, le Diocesi, la Regione Calabria e il presidente Roberto Occhiuto, tutte le associazioni di categorie, quelle antiracket e i sindacati. Il protocollo – ha concluso il prefetto di Catanzaro - avrà natura preventiva perché vuole stimolare le persone e i commercianti a denunciare, facendo capire loro attraverso un vademecum operativo quali sono le misure che lo Stato mette loro a disposizione”.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797