Compleanno a sorpresa per l'attrice Fioretta Mari. La festa alla vecchia osteria "U Nozzularu" di Sellia Marina

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Compleanno a sorpresa per l'attrice Fioretta Mari. La festa alla vecchia osteria "U Nozzularu" di Sellia Marina
Compleanno di Fioretta Mari alla "Vecchia Osteria U Nozzularu"
  24 luglio 2020 18:00

di CLAUDIA FISCILETTI

E’ stata una sorpresa, di quelle belle ed inaspettate, come si conviene per una festa di compleanno organizzata all’insaputa del festeggiato. Anzi, della festeggiata. A spegnere le candeline è stata Fioretta Mari, attrice ed insegnante di recitazione e dizione, che porta con sé l’esperienza di dodici generazioni di attori.

Banner

La location del compleanno a sorpresa è stata la vecchia osteria “U Nozzularu” di Giuseppe Camastra, a Sellia Marina. Un locale accogliente dalle fattezze “vintage”, come le definisce Manuela Metri, regista calabrese, amica decennale di Fioretta Mari, presente durante la festa: “Con Giuseppe è stato amore a prima vista. Io e Fioretta abbiamo visto questo rudere ed essendo noi di passione vintage, siamo tornate indietro e da lì non ci siamo più scollate”. Un entusiasmo a cui si unisce anche la festeggiata, Fioretta: “Per questa serata speciale ho deciso di festeggiare con Peppino, una persona stupenda che ormai consideriamo un amico intimo”.

Banner

Un compleanno trascorso con colleghi di lavoro che in realtà sono anche amici, dal momento che Fioretta Mari e Manuela Metri si conoscono da circa 17 anni. Con loro anche il tenore Gianluca Sciarpelletti che farà parte del progetto su cui la regista sta lavorando, la serie tv “SPS – Sorelle Per Scelta”, che è girata proprio sulla terra calabrese, a Cariati. Intento della Metri è, infatti, quello di mettere in risalto le bellezze che può offrire la Calabria, una mission a cui ha contribuito anche Giuseppe Camastra, titolare del ristorante “U Nozzularu” conosciuto per le pietanze preparate con prodotti a chilometro 0, nella sua veste di agronomo.

Banner

“Giuseppe ci ha trovato prodotti calabresi locali che abbiamo messo nella serie, dai pomodori ai finocchi, poi ci ha portato a Squillace da questa signora che ha fatto i piatti appositamente per noi, da usare sul set”, aggiunge Manuela Metri che continua: “Giuseppe è una specie di vulcano in costante eruzione. Nel suo locale, dove ci sono i veri gusti di Calabria, si rischia solo di ingrassare”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner