
Nei mesi scorsi si sono registrati diversi furti ed effrazioni in appartamenti, scuole ed esercizi commerciali, così come denunciato da alcuni cittadini. Così come negli ultimi mesi diverse imprese sarebbero state prese di mira.
I malviventi non avrebbero risparmiato nemmeno gli Istituti scolastici dove sarebbero stati più volte scassinati i distributori automatici per rubare gli incassi. Anche le scuole, quindi, sono prese di mira dai ladri, che si introducono nottetempo, per lo più, nei fine settimana quando possono agire indisturbati. Pertanto, i presidi chiedono all’Amministrazione comunale una più efficace azione di protezione delle scuole. L’escalation della criminalità sta, quindi, creando un clima di preoccupazione generalizzata.
In particolare, all'Istituto “Gatti-Manzoni-Augruso” ben quattro volte i ladri si sono introdotti in poco più di un mese dall’inizio della scuola, con intrusioni e tentativi di effrazione sia nei laboratori che negli uffici amministrativi. Per ben due volte sarebbe intervenuta addirittura la Polizia Scientifica per effettuare accertamenti e rilievi.
Gli episodi sono stati puntualmente denunciati alle forze dell’ordine dalla dirigente scolastica Antonella Mongiardo, la quale ha avviato un’attività negoziale mirata a potenziare la vigilanza in tutti i plessi della scuola, con implementazione del sistema di vigilanza.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797