
Il Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, ha incontrato questa mattina la “Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari”, un'associazione italiana di donne professioniste, artiste e manager che promuove la professionalità femminile e l'autonomia delle donne.
I suoi obiettivi includono l'elevazione della cultura femminile, supportando le donne nel campo delle arti, professioni e affari, sia autonomamente che in collaborazione con altri enti, la rimozione delle discriminazioni, la promozione della partecipazione femminile nella società, incoraggiandone la partecipazione attiva nella vita amministrativa, politica e sociale, e la tutela delle donne svantaggiate, tra cui quelle vittime di violenza.
La Federazione, inoltre, organizza eventi e iniziative culturali per sensibilizzare l'opinione pubblica e valorizzare le donne nel mondo del lavoro, dell'arte e della famiglia.
Nel corso dell’incontro, la Presidente Rosaria Vazzano, accompagnata dalle altre socie, ha inteso consegnare al Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, lo stendardo dell’associazione quale segno di riconoscimento verso l’impegno della Polizia di Stato nel contrasto alla violenza di genere, ed ella ha ricevuto in omaggio un cappellino della Polizia di Stato come simbolo di incoraggiamento per le iniziative di sensibilizzazione della comunità nel denunciare ogni forma di violenza.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797