Contro la violenza sulle donne: a Catanzaro il programma del Collettivo Aurora

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Contro la violenza sulle donne: a Catanzaro il programma del Collettivo Aurora


  17 novembre 2025 15:21

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Collettivo Aurora lancia una settimana di iniziative a Catanzaro per informare, mobilitare e dare spazio alle voci delle donne. Un programma di incontri culturali e momenti di piazza che coinvolge cittadinanza, scuole e associazioni, mettendo al centro prevenzione, consapevolezza e impegno collettivo.

Sabato 22 novembre 2025 – ore 16:30, Centro Polivalente “Maurizio Rossi”
Caffè Femminista – “Contro la violenza sulle donne: prevenire, resistere, lottare, proporre”

Un momento aperto alle donne per discutere esperienze, strumenti, saperi e pratiche di contrasto alla violenza di genere. Uno spazio di confronto intergenerazionale per ragionare sulle radici culturali della violenza e sulle politiche necessarie per prevenirla.

Martedì 25 novembre 2025 – ore 10:30 (MUSMI al Parco della Biodiversità)
Giovedì 27 novembre – ore 11:00 (Centro Polivalente “Maurizio Rossi”)

Cineforum esclusivo per le scuole – proiezione del documentario “What We Fight For”
Due mattinate dedicate alle studentesse e agli studenti, con la collaborazione di Legambiente CZ e Centro Calabrese di Solidarietà. Dopo la proiezione, previsto un videocollegamento con le registe del documentario, Sara Del Dot e Carlotta Marcucci, e le protagoniste Nahid Akbari, Eli e Sude Fazlollah, per dialogare sui temi affrontati dal film.

Martedì 25 novembre 2025 – ore 17:30, da Piazza Matteotti a Piazza Galluppi
Passeggiata rumorosa e flashmob “Rompiamo il silenzio”
Ritrovo in Piazza Matteotti per una camminata rumorosa verso Piazza Galluppi: un gesto collettivo per rompere il silenzio che ancora avvolge la violenza di genere. A seguire, un flashmob e un momento di microfono aperto, dove chi vorrà potrà prendere parola, condividere riflessioni, esperienze e richieste politiche.

Il Collettivo Aurora invita tutta la cittadinanza a partecipare: perché la violenza sulle donne non è un fatto privato, e il cambiamento richiede il coinvolgimento di tutte e tutti.



Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.