Un avvenimento importante, destinato a rinsaldare il senso di coesione sociale nella comunità e rinnovare i sentimenti di fede e devozione popolare per la Madonna di Pompei, alla quale siamo tutti profondamente legati. Ci riferiamo all'imminente arrivo in città del Quadro Pellegrino della Madonna di Pompei, reso possibile grazie alla ferrea volontà e all'impegno profuso dalla Parrocchia San Gaetano Catanoso di San Nico e, in particolare, dal Parroco don Emanuele Tagliaferro, benvoluto e stimato per operosità e sensibilità.
Un ricco programma di celebrazioni religiose per la Missione Mariana, dal 3 al 6 aprile, comunicato dal Parroco per invitare la cittadinanza a condividere questo prezioso evento.
"La venuta del Quadro Pellegrino della Madonna del Rosario di Pompei in questo tempo giubilare in cui siamo chiamati ad essere pellegrini di speranza - spiega don Emanuele Tagliaferro - è un segno di grande devozione verso Pompei. Non sono pochi coloro che sono “legati” al Santuario di Pompei ed è per questo che desideriamo vivere questa esperienza spirituale come un grande dono per tutti, un’occasione di Grazia per ognuno di noi. La Missione Mariana che vivremo proprio qui nella nostra piccola comunità parrocchiale diventerà in quei giorni una meta di pellegrinaggio per tutti. Essa - prosegue don Emanuele Tagliaferro - si propone di avvicinare in maniera festosa ed autentica bambini, giovani, adulti, malati, mamme, nonni, "toccando" il nostro cuore. Il nostro augurio è che per l’intera comunità questa esperienza spirituale sia un tempo forte di preghiera e di evangelizzazione".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736