Cosenza, il Comitato No Scippo: “Guccione simbolo di un inciucio politico contro la città”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Cosenza, il Comitato No Scippo: “Guccione simbolo di un inciucio politico contro la città”


  26 ottobre 2025 17:13

"Con la recente dichiarazione di Carlo Guccione, riemerge in maniera evidente l’inciucio politico che da tempo lega il centrodestra, settori del Partito Democratico e parte del cosiddetto campo largo.
Un trasversalismo opaco, costruito su logiche di potere e non di rappresentanza, che i cosentini hanno già bocciato sonoramente con il voto contrario alla proposta della “Città Unica”.

Questo sistema di accordi trasversali, basato su interessi lontani dai bisogni reali della comunità, rappresenta una delle cause più profonde del declino politico, sociale ed economico di Cosenza.
Lo diciamo senza esitazione: esistono cosentini che agiscono contro Cosenza, e Guccione è tra questi.

Il Comitato NO SCIPPO continua a denunciare e a documentare gli inganni tecno-amministrativi attraverso i quali si tenta di portare a compimento quello che definiamo senza mezzi termini lo scippo ai danni della città di Cosenza.
Si tratta di un’operazione condotta nel silenzio e nella confusione normativa, che mira a sottrarre identità, autonomia e prospettiva alla nostra comunità, mascherandola dietro un linguaggio tecnico e procedure apparentemente regolari.

Per noi la questione giuridica non è chiusa. Attendiamo con fiducia il parere della magistratura.
Tuttavia, sottolineiamo che la dimensione giuridica rappresenta solo una conseguenza di una ben più grave emergenza democratica che si è aperta in Calabria con la concessione dei pieni poteri al Presidente della Regione, Roberto Occhiuto.

Senza quei poteri straordinari, conferiti in modo anomalo e centralizzante, lo scippo ai danni di Cosenza non sarebbe stato possibile.

Il Comitato NO SCIPPO, forte del crescente consenso dei cittadini cosentini e del sostegno di chi crede nella difesa della città e della democrazia locale, sfida pubblicamente Carlo Guccione a un confronto aperto e trasparente davanti alla cittadinanza e alla stampa.
Un confronto nel quale ciascuno dovrà assumersi la responsabilità delle proprie parole, delle proprie scelte e delle proprie alleanze.

Noi non abbiamo nulla da nascondere.
Siamo pronti a discutere nel merito, con dati, documenti e argomenti.
Chi ha operato contro Cosenza, invece, dovrà rispondere davanti ai cittadini.

Il Comitato ribadisce che la battaglia contro lo scippo di Cosenza non è solo una vertenza amministrativa, ma una questione di dignità, di autonomia e di democrazia.
Continueremo a vigilare, a informare e a mobilitare la cittadinanza finché non verrà ripristinata piena giustizia e rispetto per la nostra città.

Cosenza non si tocca. Cosenza si difende".


Lo si legge in una nota del Comitato NO SCIPPO di Cosenza.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.