Covid e la crisi della ristorazione nel Catanzarese. "Nel 2020 perdita del 70%. Futuro nero anche in zona gialla"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Covid e la crisi della ristorazione nel Catanzarese. "Nel 2020 perdita del 70%. Futuro nero anche in zona gialla"


La storia di una grande struttura a Montauro che lavora con grandi eventi e cerimonie

  26 gennaio 2021 21:53

Una storia fatta di anni di lavoro che ha portato il ristorante Costaraba, a Montauro, ad essere un punto di riferimento nella ristorazione per i grandi eventi. Cosa è cambiato con il Covid? Maurizio Conforto, titolare di Costaraba racconta un 2020 tragico. Con una perdita, attestata dal commercialista del "71%". Sette mesi di chiusura totale, investimenti per riaprire in sicurezza e nemmeno prospettive di rilancio con un'eventuale zona gialla perché questo tipo di locale lavora soprattutto a cena e con le grandi cerimonie. Troppo costoso l'asporto.   "Questa estate abbiamo lavorato ma meno degli altri anni. Una perdita che i ristori non hanno assolutamente coperto, soprattutto perché per 7 mesi siamo stati chiuso e lo siamo tutt'ora. Il futuro lo vedo nero perché le persone hanno paura e perché in molti non rispettano le regole". Per il ristoratore bisogna che la gente acquisisca di nuovo fiducia per poter ricominciare ad assaggiare la normalità. 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.