Con le casse svuotate dalla pandemia, per commercianti è diventato più facile cadere vittime di usura e soprattutto è aumentato anche il rischio di riciclaggio. Ristorazione e settore alberghiero sono i mondi più fragili logorati dalle lunghe chiusure e da fatturati praticamente azzerati. Come conseguenza aumentano pignoramenti ed esecuzioni immobiliari legati all'insostenibilità dei mutui.
Il grido di allarme proviene dall'avvocato Elena Mancuso esponente del Direttivo Nazionale dell’Adusbef e responsabile regionale.
«La causa principale – spiega l ‘avv .Elena Mancuso - di questa drammatica situazione è da ricercare nell’assenza di azioni di sostegno alle imprese e alle famiglie piegate dalla crisi senza alcun sostegno all‘ accesso al credito".
Il rischio purtroppo è quello che, in assenza di aiuto, in alcuni territori esiste la variante legata alla criminalità organizzata e della cui letalità l'economia del Sud ne conosce le conseguenze da tempo immemorabile .
Oggi si rischia che sempre e molti più cittadini possano ricorrere agli usuraia anche per pagare la rata del mutuo, l’affitto, la rata dell’auto o di un elettrodomestico, le bollette.
La criminalità ha fiutato il grande affare da un pezzo, sempre alla finestra quando si tratta di trarre vantaggio da una situazione critica, infilandosi nelle pieghe di quel disagio e adattandosi subito alle “nuove” esigenze di mercato e anzi persino definendole.
Quindi, l'avvocato Mancuso ricorda i dati del Ministero degli Interni italiano che urlano: nel primo trimestre del 2020 l’usura è l’unico reato in aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Da qui la richiesta di "una maggiore attenzione rivolta agli organi istituzionali di controllo e partecipare attivamente per la prevenzione del fenomeno".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736