Crotone, l’avv Rocca inaugura lo Sportello Legale: “Cuore e professionalità per famiglie con disabilità e autismo”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Crotone, l’avv Rocca inaugura lo Sportello Legale: “Cuore e professionalità per famiglie con disabilità e autismo”


  22 novembre 2025 07:51

Venerdì 21 novembre 2025, presso la sede dell’Associazione Libera Mente Disabilità e Autismo in via Leonida Repaci n. 6, si è svolta la prima riunione operativa dello Sportello Legale di Orientamento. L’iniziativa, promossa da Libera Mente in collaborazione con Cammino Crotone e Movimento Forense Crotone, nasce per creare un presidio stabile di supporto giuridico, umano e sociale sul territorio.

All’incontro hanno partecipato il Coordinatore dello Sportello, Avv. Salvatore Rocca, l’Avv. Domenica Maiolo e la Presidente di Libera Mente, Elvira Scaccianoce, che hanno definito le priorità e le linee operative del progetto.

Lo Sportello offrirà ascolto, orientamento e assistenza legale alle famiglie che affrontano percorsi complessi legati ai diritti delle persone con disabilità: accesso ai servizi, inclusione scolastica, iter amministrativi, supporti socio-assistenziali e tutela sanitaria. Un servizio che coniuga competenza giuridica e sensibilità umana, per colmare lacune, semplificare procedure e garantire un punto di riferimento concreto.

Durante la riunione sono state definite le aree prioritarie di intervento e le modalità di accoglienza, con la volontà di offrire non solo risposte tecniche, ma una presenza costante e vicina alle esigenze reali delle famiglie.

Il Coordinatore Avv. Rocca ha sottolineato come “la tutela dei diritti delle persone con disabilità rappresenti un dovere morale prima ancora che professionale”.

L’Avv. Domenica Maiolo ha evidenziato l’importanza di “costruire uno spazio di ascolto capace di accompagnare ogni famiglia con competenza e sensibilità”.

La Presidente Elvira Scaccianoce ha rimarcato che “questo progetto è una risposta concreta ad anni di richieste rimaste inascoltate”.

Tra i punti più rilevanti emersi, l’impegno istituzionale: a breve sarà inviata una lettera aperta a tutte le istituzioni locali, regionali e nazionali per evidenziare le criticità sull’autismo a Crotone, sollecitando interventi mirati, risorse adeguate e una programmazione più efficace.

Inoltre, l’Avv. Rocca ha annunciato che si spenderà personalmente per sollecitare il Ministro a inserire Crotone tra le città coinvolte nella sperimentazione della riforma digitale sulla disabilità, un progetto innovativo che introdurrà strumenti moderni e inclusivi per la gestione dei servizi dedicati alle persone con disabilità.

Lo Sportello Legale di Orientamento rappresenta così un passo concreto nella costruzione di una rete di tutela basata su etica, competenza e responsabilità sociale: un impegno reale per una comunità più giusta, inclusiva e vicina alle famiglie più fragili.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.