Degrado viale Isonzo, Pugliese: "La passività della politica Catanzarese rispetto a quella Reggina"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Degrado viale Isonzo, Pugliese: "La passività della politica Catanzarese rispetto a quella Reggina"
Viale Isonzo (Foto di archivio)
  13 marzo 2025 10:28

di GIUSEPPE PUGLIESE

“Vengo anche io, no tu no” erano queste le note del celebre  cantante milanese Iannacci negli  anni 70’,sembra di assistere dopo le cronache comparse nel  programma “Carta Bianca “ di Bianca Berlinguer che ha acceso i riflettori puntando sul quartiere Arghillà di Reggio Calabria, addirittura, se ne’ parlato anche alla Camera dei Deputati qualche ora fa , mentre viale Isonzo 222, il classico “Bronx” cui le difficoltà di degrado e stato di abbandono sono similari al quartiere reggino se non peggiori , questo no, non interessa a nessuno! Arghillà si, viale Isonzo no! E stranamente a causa di una politica catanzarese passiva,  posta sull’orlo di una crisi di nervi giornaliera si persevera senza alcuna rimostranze da parte di nessun cittadino  a  vivacchiare senza apporre un minimo di migliorie in un sistema sbagliato creato malissimo dalle origini, a differenza di cio’ che hanno fatto gli abitanti del noto quartiere reggino.

Banner

La domanda che ci siamo posti è la seguente:ne hanno parlato Sindacati di Polizia, Servizi Sociali, ne hanno parlato nelle Tv locali, ogni Assessore di turno quando debutta in televisione ogni cinque anni  promette, ma sinora promesse vane e parole volate con il vento in poppa della città!  Lo ripetiamo sino alla noia : ancor oggi assistiamo ad  una situazione di degrado spaventosa,  rifiuti abbandonati, presenza di topi, droga che dilaga a macchia d’olio avendo arricchito piu’ di qualche famiglia, basta controllare i loro conti bancari le cui entrate vengono dirottate su altri appartenenti alla famiglia e mi fermo qui …,  etnia rom che vivono  con famiglie oneste, ma non ricche certamente, altrimenti è da folli abitare in predetta via non  evadendo  nel  rinvenire altre abitazioni, ma soltanto ed esclusivamente,per motivi prettamente  economici  ancorati a quello status di vita e, chissa ‘ per quanto ancora!

Banner

Allora cosa dobbiamo fare : evidentemente va bene per tutti questa situazione atavica,  oppure bisogna aspettare il 2027 quando saliranno i nuovi politici… che andranno sicuramente in TV  per farci ribadire le solite idiozie ?      

Banner

“Eppure qualcuno che ci rappresenti esiste a Roma nei palazzi che contano, come il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, asserisce qualche famiglia che ci ha ospitato per il servizio , la quale, ad oggi non ha apportato alcuna miglioria malgrado  è da anni che vive di  politica…, ma  quale miglior momento per fare qualcosa  adesso che  riveste tale carica? Ancora facciamo fatica a percepire, incalza ironicamente l’abitante di viale Isonzo ,  se questo stato di affaticamento e prostrazione derivi da Roma o da Catanzaro? A parlare ci siamo per il civico 222, ma ci vogliono  fatti oggi,  non misfatti!

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner