Domani a Crotone la presentazione dell’iniziativa “REKAP Coast” – Seminario di Rapporto Intermedio

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Domani a Crotone la presentazione dell’iniziativa “REKAP Coast” – Seminario di Rapporto Intermedio


  27 novembre 2025 13:31

La collaborazione tra attori istituzionali, professionali e accademici nel definire strumenti operativi di rigenerazione urbana diventa sempre più importante e prioritaria. Un elemento di riflessione che si potrà cogliere anche nel corso dell’evento organizzato domani, venerdì 28 novembre, alle ore 16.00, nella Sala Convegni “Ing. Cav. Pietro Lagani” di ANCE Crotone: si tratta del seminario dedicato al progetto “REKAP Coast – Linee guida per la rigenerazione urbana di tipo adattivo nelle città costiere del territorio crotonese in scenari di vulnerabilità climatica”.

L’incontro, promosso da ANCE Crotone con la collaborazione del Dipartimento di Architettura e Design dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria con il laboratorio ABITAlab, rappresenta un passaggio centrale del Rapporto Intermedio (febbraio–novembre 2025), finalizzato alla costruzione di strategie di adattamento climatico e rigenerazione urbana per le comunità costiere del territorio crotonese.

La giornata si aprirà con i saluti istituzionali di Vincenzo Voce, sindaco di Crotone; Sergio Ferrari, consigliere della Regione Calabria; Roberto Rugna, presidente ANCE Calabria.

A moderare sarà Luigi Leone, direttore di ANCE Crotone.

A introdurre e concludere il seminario sarà Giuseppe Sammarco, presidente ANCE Crotone, che evidenzierà l’importanza della collaborazione tra attori istituzionali, professionali e accademici nel definire strumenti operativi di rigenerazione urbana.

Il cuore del seminario sarà la relazione della professoressa Consuelo Nava, con il team di ABITAlab composto dagli architetti G. Mangano, D. Lucanto, E. Catalano, F. Filice, D. Laganà e A. Hanida, che presenteranno lo stato dell’arte delle “Linee guida per la rigenerazione di tipo adattivo delle città costiere del territorio crotonese”.

Seguiranno gli interventi dei presidenti degli ordini professionali di Crotone e delle associazioni territoriali ANCE: Luigi Alfieri (ANCE Catanzaro); Giuseppe Galiano (ANCE Cosenza); Domenico Ceravolo (ANCE Vibo Valentia); Giuseppe Sammarco (ANCE Crotone); Michele Laganà (ANCE Reggio Calabria).

Come previsto dal programma, saranno aperti gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni, degli ordini professionali, delle associazioni e della cittadinanza.

L’appuntamento rappresenta, quindi, un momento di confronto per integrare ricerca, territori e sistemi produttivi nella sfida della rigenerazione urbana adattiva e della resilienza climatica.

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.