"Come Associazione Primavera Studentesca UMG, abbiamo scelto di sostenere la candidatura di Giuseppe Prochilo al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU), per quanto riguarda i seggi riservati agli studenti e di Claudia Migliazza, per quanto concerne il seggio unico riservato ai dottorandi, in vista delle elezioni del 14 e 15 maggio 2025.
Nel corso delle ultime settimane abbiamo avuto modo di confrontarci su temi che ci stanno a cuore e che da tempo portiamo avanti nella nostra attività.
Il confronto ha evidenziato una forte sintonia su obiettivi, priorità e visione dell’università che vogliamo costruire.
Crediamo in un’università pubblica, accessibile, sostenibile, inclusiva. Un’università che metta davvero al centro il diritto allo studio, la partecipazione studentesca, l’equità sociale e ambientale. Un’università che non lasci indietro nessuno!
Alcuni dei temi su cui siamo già impegnati e che riteniamo fondamentali anche a livello nazionale:
•? ?Diritto allo studio e borse: Siamo da tempo attivi nella richiesta di una copertura totale delle borse di studio per tutti gli studenti idonei. Obiettivo che, negli ultimi anni, è stato raggiunto grazie al lavoro di Fondazione UMG. Tuttavia, abbiamo bisogno di stabilità e certezze, per tale ragione, il nostro rappresentante in CDA, Angelo Maletta, ha avviato un’interlocuzione con le istituzioni regionali per istituire un fondo che renda questo obiettivo concreto e stabile.
•? Assistenza sanitaria per i fuorisede:
A Catanzaro, una nostra proposta, ha portato all’attivazione del servizio di consegna dei farmaci a domicilio per studenti fuori sede. Un esempio concreto di attenzione ai bisogni quotidiani della comunità studentesca.
•? ?Accesso ai corsi a numero chiuso:
Riteniamo essenziale ripensare i criteri di accesso, soprattutto per la facoltà di Medicina e Chirurgia, rendendoli più equi e rispondenti alle necessità del Servizio Sanitario Nazionale e del sistema universitario.
•? ?Transizione ecologica degli atenei:
Siamo impegnati per un’università più sostenibile. Grazie ad una nostra proposta, infatti, il CdA ha approvato l’installazione di erogatori d’acqua gratuita nei principali spazi del campus. Una scelta concreta per ridurre l’uso della plastica e promuovere buone pratiche ambientali.
Allo stesso modo, non possiamo non sostenere con convinzione la candidatura di Claudia Migliazza, in corsa per il seggio dei dottorandi al CNSU. Claudia è stata una colonna portante di Primavera Studentesca UMG, ha ricoperto diversi ruoli all’interno della nostra università e si è sempre contraddistinta per serietà, impegno e vicinanza agli studenti. La sua candidatura rappresenta pienamente la voce di chi vive la ricerca e la formazione con passione e competenza. Per i dottorandi, votare Claudia significa scegliere rappresentanza, esperienza e affidabilità.
Siamo convinti che le candidature di Giuseppe Prochilo, candidato per la lista Primavera del Sud e Claudia Migliazza candidata in rappresentanza dell’associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia (ADI) siano un’occasione importante per portare avanti, anche a livello nazionale, le istanze in cui crediamo e per cui lavoriamo ogni giorno.
Ci farebbe piacere ospitare entrambi all’UMG per un momento di incontro e confronto con tutta la comunità studentesca e accademica, perché crediamo che la partecipazione ed il dialogo siano alla base di una rappresentanza realmente efficace.
Invitiamo tutte le studentesse, tutti gli studenti ed i dottorandi a partecipare attivamente alle elezioni del CNSU: è un’opportunità per incidere sulle scelte che riguardano il nostro futuro e costruire insieme un’università più giusta, solidale e partecipata".
È quanto si legge in una nota di Primavera Studentesca UMG.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736