Emergenza non potabilità dell'acqua a Catanzaro, Gioventù nazionale: "Il sindaco dia risposte"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Emergenza non potabilità dell'acqua a Catanzaro, Gioventù nazionale: "Il sindaco dia risposte"

  28 ottobre 2024 16:06

Il centro storico della nostra città sta vivendo, ormai da giorni, il grave disagio causato dalla non potabilità dell’acqua, che sta interessando tanto i cittadini, quanto le attività commerciali.

Non è più solo una questione di disagio: la mancanza di acqua potabile a Catanzaro è ormai una crisi conclamata che mette in ginocchio la cittadinanza. Infatti, i cittadini devono fare i conti con una situazione che non sembra trovare soluzione e che evidenzia una serie di inefficienze gestionali a livello comunale. Le promesse e le “buone notizie” del sindaco Nicola Fiorita sulla risoluzione del problema, purtroppo, sembrano rimanere solo lettera morta.

Banner

La comunicazione da parte dell'amministrazione comunale è stata frammentaria e insufficiente: notizie di guasti alla rete idrica, promesse di interventi tecnici, avvisi di interruzione del servizio mai confermati o chiariti. Il risultato? Una popolazione esasperata e sempre più diffidente nei confronti dell'amministrazione.

Banner

Le analisi condotte hanno nuovamente confermato che l'acqua di molti rubinetti cittadini non è potabile, con livelli di contaminazione oltre la soglia di sicurezza. I cittadini sono stati invitati a non consumarla, ma non è stato messo in atto alcun piano d'emergenza per la distribuzione di acqua potabile, lasciando gran parte della popolazione abbandonata a sé stessa. Non sono stati installati serbatoi di emergenza, né sono state organizzate distribuzioni adeguate di acqua in bottiglia.

Banner

Il sindaco Fiorita, nonostante le rassicurazioni iniziali, si è limitato a dichiarazioni generiche senza offrire un piano d'azione concreto. La mancanza di una risposta tempestiva e ben strutturata rivela una gestione superficiale di una crisi che, ormai, ha travalicato i confini dell'emergenza temporanea, trasformandosi in una questione di sicurezza e di salute pubblica.

Catanzaro è una città che, da anni, soffre di carenze infrastrutturali, ma il problema idrico rappresenta un colpo pesante alla qualità della vita e alla fiducia nei confronti di un’amministrazione che dovrebbe rappresentare e tutelare i suoi cittadini.

Dunque, ci chiediamo quali risposte concrete intende offrire il sindaco Fiorita a una città che, ormai, non può più aspettare?

 

Luca De Nardo Coordinatore cittadino Gioventù nazionale 
Aurelio Bonacci Vice Presidente provinciale Gioventù nazionale 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner