"I tempi sono cambiati, perché dico questo, una volta dicevamo “ si vida ca sta arrivandu u periodu elettorale”! Dicevamo così perché i periodi elettorali i politici si davano da fare per far si che tutto funzionasse alla meglio, almeno le erbacce venivano tolte dai marciapiedi nonché dalle carreggiate e strade pulite. Oggi neanche per sogno lo fanno fare, chi più può promettere più promette, e gli elettori bevono a più non posso, poi sono gli stessi i primi a lamentarsi", scrive in una nota Elio Mauro, Ass. cult. Il Ponte Morandi.
"Passo al dunque, oggi percorrevo con la mia automobile, per motivi di lavoro, - spiega - viale De Filippis, come quasi tutti i giorni, dopo la galleria del Sansinato prendo la super strada di Germaneto che porta a lido. Le foto allegate sono parte delle strade che ho citato. Ma è possibile che nessun politico e nessun dirigente di competenza si sia accorto delle erbacce divenuti alberi? I rami ostacolano tutti gli automezzi creando pericolo, anche perché è una strada a scorrimento veloce!"
"E' mai possibile che si accorgono se alle autovetture parcheggiate manca il disco orario, o manca il pagamento che si deve effettuare per le strisce blu o i mezzi parcheggiate in divieto di sosta e non si accorgono del pericolo che si crea quotidianamente? La colpa principale è di noi elettori che votiamo per un “favore” fatto che poi si rivela un diritto di tutti i cittadini!" conclude Mauro.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736