Esiti biopsie ed esami istologici al 'Pugliese' di Catanzaro, la denuncia: "Inaccettabili tempi di attesa"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Esiti biopsie ed esami istologici al 'Pugliese' di Catanzaro, la denuncia: "Inaccettabili tempi di attesa"
Ospedale Pugliese Catanzaro
  14 aprile 2025 17:44

Riceviamo e pubblichiamo

"Egregio Direttore, Le scrivo con profonda preoccupazione e crescente frustrazione, come cittadina di Catanzaro che sta vivendo in prima persona, all'interno della propria famiglia, la drammatica situazione dei tempi di attesa per gli esiti di biopsie ed esami istologici presso l'Ospedale Pugliese della città.

Banner

È con amarezza che devo denunciare una realtà che sta causando sofferenze indicibili a numerosi pazienti, costretti ad affrontare mesi di angosciante incertezza prima di ricevere una diagnosi e, di conseguenza, poter intraprendere un percorso di cura. Questa prolungata attesa, che si protrae per mesi, non è solo fonte di ansia e stress psicologico per i malati e i loro cari, ma rischia di compromettere seriamente l'efficacia delle terapie e la possibilità di guarigione, soprattutto in patologie che richiedono tempestività, come quelle oncologiche.

Banner

In alcuni casi, purtroppo, questa inaccettabile lentezza si rivela tragicamente tardiva, rendendo vano l'impegno, il lavoro e la dedizione dei medici che con professionalità e umanità si prendono in carico i pazienti. Vedere la speranza affievolirsi a causa di un sistema che non riesce a garantire tempi di risposta celeri è un'esperienza straziante e inaccettabile in un paese civile.

Banner

Comprendo la complessità delle procedure e il carico di lavoro che grava sul personale sanitario, è necessario perciò che le istituzioni competenti prendano coscienza di questa emergenza e intervengano con misure concrete e immediate per snellire le procedure, aumentare le risorse dedicate all’analisi di laboratorio e garantire tempi di risposta dignitosi per tutti i pazienti. È impensabile che nel 2025 pazienti che necessitano urgentemente di risposte per la propria salute debbano affrontare un calvario burocratico e organizzativo che mina il loro diritto fondamentale alla cura tempestiva e genera un senso di abbandono e frustrazione in chi già si trova a dover affrontare momenti di grande fragilità.

Mi appello alla Sua sensibilità e al ruolo cruciale che la Sua testata giornalistica svolge nell'informare e sensibilizzare l'opinione pubblica, affinché dia voce a questa grave problematica. È fondamentale che le istituzioni competenti prendano coscienza della gravità della situazione e intervengano con urgenza per trovare soluzioni concrete che snelliscano le procedure, aumentino le risorse dedicate e garantiscano tempi di attesa dignitosi per gli esiti di esami così delicati.

La salute dei cittadini non può e non deve essere ostaggio di inefficienze burocratiche. Confido nella Sua attenzione e nel Suo impegno nel portare alla luce questa sofferenza silenziosa, affinché si possa al più presto ristabilire un sistema sanitario efficiente e rispettoso della dignità dei pazienti. Con profonda amarezza e speranza di un cambiamento".

Giordana Pristerà

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner