Expo Fata e Comalca a Catanzaro, l'8 novembre sbarca Pompieropoli: pomeriggio “straordinario” per i bimbi

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Expo Fata e Comalca a Catanzaro, l'8 novembre sbarca Pompieropoli: pomeriggio “straordinario” per i bimbi


  05 novembre 2025 13:19

 

 Sbarca Pompieropoli a Germaneto di Catanzaro. Le famiglie saranno, nell’occasione, protagoniste privilegiate di Expo Fata, la manifestazione fieristica  che si svolgerà a Germaneto, presso il Centro Agroalimentare della Calabria - Comalca che questo fine settimana è aperto all’ingresso gratuito di famiglie e privati che vorranno visitare la più grande mostra territoriale di mezzi, macchinari, attrezzature, prodotti e servizi per l’agricoltura, l’ambiente, il turismo ed il tempo libero.

L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Eugenio Mancuso  vede in prima fila la Camera di Commercio di Catanzaro, l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria, il Comune di Catanzaro, l’Amministrazione Provinciale e le Organizzazioni Professionali Agricole Calabresi.
Una manifestazione “da grandi” che quest’anno, grazie ad una convenzione fra l’Organizzazione e il Corpo dei Vigili del fuoco, focalizza l’attenzione anche sui più piccoli - dai 3 ai 13 anni - che sabato 8 novembre, fra le 16 e le 19, senza limiti di genere, potranno vivere l’emozione di essere Vigili del Fuoco per un giorno.

La possibilità sarà data grazie a “Pompieropoli”, manifestazione  nell’ambito della quale il giovane partecipante, accompagnato dai volontari dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale, dopo aver indossato una casacca, un caschetto e l’imbraco di sicurezza, segue un percorso di addestramento con le attrezzature tipiche dell’attività dei Vigili del Fuoco conseguendo, alla fine, il diploma di “Vigile del Fuoco Junior”.

Assicurata la possibilità di consumare, nell’occasione, uno squisito hamburger dalla gastronomia in sede (attenta anche alle esigenze senza glutine), di assistere “in diretta” alla cottura del pane e di accedere gratuitamente all’interno del mercato di vendita visitando gli stand dei grossisti ortofrutticoli dai quali, ogni giorno, si diparte la frutta destinata a tutti i consumatori della regione.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.