-->

FenImprese Catanzaro rinnova il direttivo e conferma la crescita sul territorio

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images FenImprese Catanzaro rinnova il direttivo e conferma la crescita sul territorio


  07 novembre 2025 19:25

Un momento di confronto costruttivo tra imprenditori, professionisti e istituzioni per dare sviluppo e futuro al territorio e consolidare il ruolo di Catanzaro nella rete sindacale nazionale. Si è svolta l’Assemblea triennale di FenImprese Catanzaro, in una nutrita cornice di partecipanti al Perla del Porto nel quartiere marinaro, in occasione della quale si è proceduto al rinnovo del Direttivo e momento di importante confronto e rappresentanti istituzionali. All’incontro hanno preso parte anche i vertici nazionali di FenImprese – con il Presidente Luca Vincenzo Mancuso e il coordinatore Simone Razionale - testimoniando la vicinanza dell’associazione datoriale alle realtà locali e ribadendo l’impegno di una grande famiglia in costante crescita, che mette le persone al centro e lavora ogni giorno per creare valore condiviso.

fb71d1f3-da96-497c-93dd-610758f169bb_foto-2.webp

Dopo l’ottimo lavoro svolto a partire dalla costituzione degli organismi provinciali nel 2022, sono state confermate per il triennio 2025-2027 le cariche del Presidente Luca Marino, del Vicepresidente Alessandro Astorino e del Direttore Generale Luca Molinaro. Entrano, inoltre, nel Consiglio Direttivo Yves Catanzaro, Giovanni Nicoletti, Manuela Zangari e Armando Cammisecra che vanno ad affiancare i già presenti Rosario Marra e Angelo Capoano. A portare il suo saluto, tra gli altri, anche il presidente dell’area zonale di Lamezia Terme, Gianfranco Perri. Durante i lavori, moderati da Domenico Gareri, si è sottolineata la necessità di rafforzare la rete tra istituzioni e mondo produttivo. In tal senso, significativi sono stati i contributi della Vicesindaca di Catanzaro, Giusy Iemma, e del consigliere regionale Marco Polimeni che hanno rivolto i propri auguri di buon lavoro, esprimendo la volontà di collaborare fianco a fianco per il bene della comunità.

Uno dei fondamenti principali per generare economia del territorio è la creazione di un network di aziende, che possono coesistere e collaborare nei diversi settori, ed è su questo obiettivo che concentreremo i nostri programmi futuri”, ha detto il direttore generale di FenImprese Catanzaro, Luca Molinaro. “La vicinanza dei vertici nazionali rappresenta uno stimolo a fare sempre di più e meglio, continuando a promuovere iniziative che abbiano un respiro sociale per il territorio. Pensiamo allo sport, all’inclusione sociale, ai momenti di aggregazione come occasioni per accendere e rafforzare il senso di comunità”.  Una mission ribadita anche dalle parole del presidente provinciale Luca Marino nell’evidenziare la volontà di “valorizzare i talenti e le potenzialità presenti nel tessuto produttivo catanzarese, puntando su settori strategici come il commercio, l’artigianato, e le nuove frontiere della digitalizzazione e della ricerca”.

I numeri confermano che FenImprese rappresenta oggi un punto di riferimento su ogni territorio e le prospettive del futuro saranno quelle di consacrarci come associazione leader del territorio catanzarese”, ha sottolineato il presidente nazionale Mancuso. “Fare di più per gli imprenditori è il punto centrale della nostra azione e la volontà è quella di creare un tavolo permanente con le istituzioni, portando proposte fattive e concrete all’insegna della cooperazione”. Nuovi incentivi per lo sviluppo locale, detassazione e alleggerimento degli oneri burocratici, sburocratizzazione dei processi amministrativi. Questi gli assi su cui puntare secondo il coordinatore nazionale Razionale: “E’ necessario ascoltare le esigenze degli imprenditori e garantire loro strumenti efficaci, anche nei servizi e nella formazione, per una crescita più rapida e sostenibile”. Per FenImprese Catanzaro si apre, dunque, una nuova fase nel segno dell’unità, della progettualità e dell’impegno per il futuro, con l’ambizione di rafforzare il ruolo dell’associazione come punto di riferimento per le imprese del territorio.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.