di ENZO FILARETO
L’oncologo Pasquale Montilla di Catanzaro, da oltre 20 anni si batte per denunciare i veleni dell’ex Pertusola e l’aumento dei tumori a Crotone. Ha parlato di fallimento scientifico, morale e politico, chiedendo con forza screening sulla popolazione esposta (LEGGI QUI)
È paradossale che un medico non crotonese abbia fatto più per difendere la nostra salute di tanti che vivono qui.
È bene ricordare che proprio Agazio Loiero, nativo di Santa Severina (KR) da presidente della Regione, non ha fatto questo compito, come denuncia Montilla nell’articolo del novembre 2024, andavano eseguiti esami tossicologici di screening sulla popolazione di Crotone. Non li fece Loiero, e non li hanno fatti i suoi successori.
In più, nel 2005, Loiero con la ZPS bloccò l’unico grande progetto turistico previsto dal piano regolatore di Crotone (Europaradiso), togliendo una prospettiva di sviluppo economico alla città.
Dopo di lui sono arrivati altri presidenti della Regione: Giuseppe Scopelliti (2011-2014), Mario Oliverio (2014-2020), la compianta Jole Santelli (2020), il facente funzioni Nino Spirlì (2020-2021) e oggi Roberto Occhiuto (dal 2021). Nessuno ha risolto il problema dell‘inquinamento, anzi lo hanno accentuato con le loro autorizzazioni: ampliamenti di discarica, centrali a biomasse, biogas, termovalorizzatore, fino al progetto di rigassificatore.
Questa è la grande ambiguità: chi è di Catanzaro ha difeso i crotonesi, chi è della nostra provincia ha voltato lo sguardo altrove.
Infine, veniamo ai giorni nostri. Il Progetto Magna Grecia Park, nato a Crotone dopo tre anni di lavoro gratuito, è finito a Belcastro (Cz) perché il sindaco Vincenzo Voce e il presidente della provincia Sergio Ferrari, con il loro silenzio, hanno lasciato cadere l’occasione.
Ma questa… è tutta un’altra storia.
*Crotonese, paziente oncologico curato a Roma. Sottoposto a screening tossicologico indipendente. Diagnosi: metallinosi pesante.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736