Fobia terremoto, il capo della Protezione civile: "Fermate le fake news, sisma non si può prevedere"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Fobia terremoto, il capo della Protezione civile: "Fermate le fake news, sisma non si può prevedere"

  17 marzo 2025 14:36

di FILIPPO COPPOLETTA

Lo sciame sismico che si protrae da diversi giorni e che sta interessando la provincia di Catanzaro continua a destare preoccupazione tra la popolazione locale e se le scosse già non bastassero ad alimentare apprensione e paura, ora ci pensano anche gli sciacalli della rete che attraverso le principali applicazioni social stanno diffondendo in queste ore messaggi allarmistici senza alcun fondamento di verità. Su tutti, da questa mattina, un messaggio in particolare riporterebbe un fantomatico allarme diramato dalla Protezione civile in merito ad un presunto terremoto che potrebbe scatenarsi nelle prossime ore. Una colossale fake news che sta mandando su tutte le furie il dipartimento regionale della Protezione civile ed in particolare il suo dirigente generale Domenico Costarella che abbiamo raggiunto telefonicamente.

Banner

Ma si può prevedere davvero un terremoto?

Banner

«Assolutamente no. Una fake news gigantesca. Vi invito a smentire questi messaggi che stanno circolando sui social. Invito la popolazione a non dare minimamente credito a messaggi che prevedano terremoti. La Protezione civile non può diramare nessun allerta terremoto perché non siamo in grado di prevederlo, nessuno al mondo può farlo». 

Banner

C'è comunque tanta preoccupazione tra la popolazione...

«Naturalmente, è normale che la popolazione sia preoccupata ogni qualvolta avverte le scosse. Ciò che possiamo fare è adottare determinati comportamenti in conseguenza al sisma come ad esempio mettersi al riparo sotto tavoli, un architrave e se possibile abbandonare l'edificio. Ottima è stata l'iniziativa delle scuole che questa mattina hanno fatto evacuare gli istituti dopo aver avvertito il terremoto. Tutti comportamenti che possiamo adottare solo a seguito dell'evento sismico ma in nessun modo possiamo prevedere una scossa futura».

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner