Fontana antistante la Questura a Catanzaro, Fsp Polizia risponde a Bova: "Rispetto per il lavoro svolto"
La Questura di Catanzaro
22 aprile 2025 18:07
La Segreteria Provinciale del Sindacato FSP Polizia di Stato di Catanzaro prende atto, con sorpresa, delle dichiarazioni diffuse dalla Sig.ra Elena Bova, presidente della sezione catanzarese di Italia Nostra, in merito all’intervento di riqualificazione che ha interessato la fontana collocata di fronte all’ingresso principale della Questura di Catanzaro.
LEGGI QUI
"Ci preme, innanzitutto, chiarire che l’oggetto dell’intervento è una struttura da anni in stato di completo abbandono. Un’area pubblica simbolicamente e logisticamente rilevante, da tempo segnata da degrado, incuria e assenza di attenzione civica. L’azione di ripristino ha riguardato non solo la fontana, ma anche la sistemazione dell’area verde circostante e il completo recupero dell’impianto di illuminazione, restituendo decoro, funzionalità e sicurezza a uno spazio di particolare valore istituzionale".
"In questa circostanza, non è intenzione del Sindacato FSP sostituirsi a critici d’arte o storici dell’architettura. Tuttavia, quando si interviene con serietà e spirito di servizio per restituire dignità a un luogo pubblico, è doveroso attendersi almeno una narrazione corretta dei fatti, soprattutto da parte di chi, per statuto, dovrebbe tutelare il patrimonio urbano con coerenza e presenza costante".
"Dispiace constatare come, nel corso degli anni in cui quell’area versava in uno stato di completo abbandono, non si sia registrato alcun intervento, denuncia o segnalazione da parte della Sig.ra Bova o della sezione locale di Italia Nostra. Solo ora, a lavori conclusi e risultati visibili, giunge una critica che appare, quanto meno, intempestiva e priva di riscontro fattuale".
"Il Sindacato FSP Polizia di Stato intende ribadire il proprio sostegno a ogni iniziativa, pubblica o privata, che contribuisca alla riqualificazione e alla valorizzazione del decoro urbano, nella consapevolezza che il rispetto per i luoghi istituzionali rappresenti un segno concreto di rispetto per lo Stato e per i cittadini".