Fsp Polizia, il Raduno estivo a Paola si conferma un momento di grande partecipazione e coesione

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Fsp Polizia, il Raduno estivo a Paola si conferma un momento di grande partecipazione e coesione

  07 agosto 2025 13:51

A distanza di 24 ore dal Raduno Estivo della Fsp Polizia tenutosi ieri, mercoledì 6 agosto, presso il Villaggio Bahja di Paola (CS), il Sindacato Fsp Polizia di Stato esprime profonda soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa, che ha superato ogni aspettativa in termini di partecipazione e coinvolgimento.
 
La presenza del Segretario Generale Valter Mazzetti, del Vicepresidente Nazionale Franco Maccari, di numerosi ospiti istituzionali e di tantissimi colleghi provenienti da tutta la regione e oltre, ha reso l’incontro un momento di grande coesione, confronto e condivisione.
 
“È stata un’occasione straordinaria per rafforzare lo spirito di appartenenza, rinnovare l’impegno sindacale e consolidare relazioni umane e professionali – ha dichiarato il Segretario Nazionale Giuseppe Brugnano –. Siamo davvero orgogliosi della riuscita dell’evento, che conferma quanto la Fsp Polizia sia una realtà viva, presente e radicata nel territorio.”
 
Accanto alla piena riuscita organizzativa, la Fsp Polizia intende anche esprimere pubblicamente un ringraziamento speciale a coloro che, con sensibilità e spirito di collaborazione, hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento.
 
“Un grazie sincero va a Luca Molinaro di Fenimprese Catanzaro e a Tommaso Megna della Gioielleria Megna di Catanzaro – ha aggiunto Brugnano – per il sostegno e la vicinanza dimostrata nei confronti del nostro Sindacato. Il loro contributo è la testimonianza concreta di come la sinergia tra forze dell’ordine, realtà produttive e società civile sia fondamentale per costruire un tessuto sociale più forte e coeso.”
 
“La partecipazione di tanti colleghi e amici, unita al supporto di chi crede nei valori che ogni giorno portiamo avanti – ha concluso Brugnano – ci motiva a proseguire con ancora più determinazione nel nostro lavoro quotidiano di tutela e rappresentanza.”

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner