Gimigliano, al via i lavori sulla provinciale in direzione Presila (VIDEO)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Gimigliano, al via i lavori sulla provinciale in direzione Presila (VIDEO)

  14 agosto 2025 10:52

Un intervento strategico per la sicurezza stradale e la tutela del territorio interesserà nei prossimi mesi il tratto della Strada Provinciale che collega Gimigliano a località Porto e alla Presila catanzarese. L’opera, attesa da tempo, mira a mitigare il rischio idrogeologico e a prevenire i frequenti episodi di caduta massi che negli anni hanno reso insicura la carreggiata, causando disagi e pericoli agli automobilisti (GUARDA IL VIDEO)

Il progetto è stato illustrato nel corso di un incontro pubblico tenutosi nella sala del Consiglio comunale, promosso dalla sindaca Laura Moschella, che ha voluto coinvolgere cittadini e operatori nella condivisione delle finalità e delle modalità dell’intervento. Presenti anche l’ingegnere Pasquale Cosco, progettista e i rappresentanti dell’impresa Guzzo di Catanzaro, incaricata dell’esecuzione. Presenti anche il vice sindaco Masino Angotti, l'assessore Maria Rosa Gigliotti e il consigliere Salvatore Cubello.

Banner

L’opera prevede interventi mirati di consolidamento e protezione delle scarpate, installazione di barriere paramassi e sistemazioni idrauliche per il corretto deflusso delle acque piovane, con l’obiettivo di preservare l’infrastruttura e garantire la sicurezza di residenti e pendolari.

Banner

«Si tratta di un investimento importante – ha sottolineato la sindaca Moschella – che risponde a una necessità concreta del nostro territorio e che abbiamo voluto presentare alla comunità perché la trasparenza e la condivisione sono il primo passo per la buona riuscita di ogni progetto».

Banner

L’ingegnere Cosco ha evidenziato come l’intervento sia stato pensato per avere un impatto duraturo, riducendo al minimo le criticità legate al dissesto e assicurando una viabilità più sicura anche in condizioni meteo avverse.

L’avvio dei lavori rappresenta un segnale concreto di attenzione verso le aree interne e montane, spesso esposte a rischi ambientali e penalizzate da collegamenti viari fragili.

Presenti un nutrito gruppo di cittadini, il sindaco di Cicala Alessandro Falco, il dott. Poggi in rappresentanza della RSA Madonna di Porto e il diacono Mario Arcuri in rappresentanza del Consiglio di Amministrazione della Basilica di Porto.

In questa prima fase i disagi per la momentanea chiusura della carreggiata vengono alleviati dai percorsi alternativi evidenziati dalla segnaletica per chi raggiunge Gimigliano e dal prezioso contributo dei treni della Ferrovia della Calabria che collegano Catanzaro a Porto.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner