Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate: Petilia Policastro celebra la Festa con gli studenti

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate: Petilia Policastro celebra la Festa con gli studenti


  04 novembre 2025 19:25

 Il 4 novembre Petilia Policastro ha celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con un evento che è andato oltre la formalità della cerimonia, trasformandosi in un momento di intensa partecipazione e condivisione, soprattutto grazie alla presenza dei ragazzi delle scuole.

La manifestazione, organizzata dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Simone Saporito, si è aperta presso la Chiesa San Nicola Pontefice, dove padre Luis dei Missionari Ardorini ha officiato una messa in onore di tutti i Caduti, seguita dal coinvolgente raduno presso il Monumento dedicato ai Caduti di tutte le Guerre per rendere omaggio agli eroi e riflettere sul valore dell’unità e della solidarietà nazionale.

Protagonisti della giornata sono stati gli studenti delle classi III dell’I.C. “Marconi-Alighieri” di Petilia centro e una delegazione delle frazioni, che hanno partecipato numerosi insieme al primo cittadino, all’intera giunta comunale ed a buona parte dei consiglieri comunali, e alle rappresentanze delle Forze dell’Ordine e delle associazioni locali.

In particolare   hanno partecipato alla ricorrenza  il Capitano Ludovico Paterni, Comandante della Compagnia Carabinieri di Petilia Policastro; il maresciallo Carmelo Capraro, comandante della Stazione; il già maresciallo Francesco Coco; Nicola Costanzo, capo distaccamento dei Vigili del fuoco; Rosaria Mannarino, comandante della Polizia locale; Giovanbattista Carvelli, responsabile della Prociv Arci Petilia; la signora Santa Ierardi, in rappresentanza dei familiari dei Caduti e reduci di guerra.

L’amministrazione comunale sottolinea che questa giornata, vissuta insieme ai giovani, acquista un significato più profondo: “Ricordiamo i sacrifici e gli sforzi di coloro che hanno combattuto per l’indipendenza e l’unità del nostro Paese. Onoriamo la memoria dei nostri Caduti e di chi serve ogni giorno le Forze Armate con dedizione e sacrificio”.

Al di là degli aspetti prettamente legati all’Unità nazionale, la manifestazione è stata anche l’occasione per la comunità petilina per esprimere la vicinanza e il ringraziamento alle Forze dell’ordine per il loro quotidiano servizio e la loro dedizione.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.