Girifalco, i consiglieri di minoranza: “Progetto Orizzonte in stallo, disorganizzazione penalizza i bambini con disabilità”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Girifalco, i consiglieri di minoranza: “Progetto Orizzonte in stallo, disorganizzazione penalizza i bambini con disabilità”
Il Comune di Girifalco
  08 luglio 2025 17:16

I consiglieri comunali di Girifalco Carolina Scicchitano, Elisabetta Ferraina, Teresa Signorello e Mario Deonofrio hanno inviato una interrogazione a risposta scritta in merito alle problematiche emerse nella gestione del Progetto Orizzonte di cui il Comune di Girifalco risulta essere partner, all'assessora Elisabetta Sestito.

Il testo integrale dell'interrogazione:

Banner

"I sottoscritti Carolina Scicchitano,  Elisabetta Ferraina, Signorello Teresa e Deonofrio Mario, consiglieri comunali di minoranza in carica presso il Comune di Girifalco, riportano quanto segue. PREMESSO che: ORIZZONTE è un Progetto finanziato da Fondazione Con I Bambini – Bando Tutti Inclusi; I partners del progetto risultano essere Fondazione Città Solidale Onlus (Capofila), CO.RI.S.S., Associazione Ginevra, Associazione Spazio Aperto, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, ASD Equipariamo, ARCI Calabria, I.C. Casalinuovo, Comune di Borgia, Comune di Gasperina, Comune di Girifalco; il progetto intende favorire la piena partecipazione dei minori con disabilità, residenti in provincia di Catanzaro, alla vita scolastica e della comunità;  le principali azioni riguardano presa in carico di minori disabili, attivazione di nuovi spazi per minori o di luoghi educativi,  rafforzamento delle competenze degli insegnanti, rafforzamento competenze genitoriali, supporto al nucleo familiare per incrementarne il benessere; la sedi individuate risultano Catanzaro, Girifalco, Borgia, Gasperina e Cropani.

Banner

PRESO ATTO che il Comune di Girifalco ha avviato l’iter per consentire l’iscrizione dei bambini alle attività previste dal Progetto  “ORIZZONTE”; DATO ATTO che sulla pagina Facebook del Comune di Girifalco il 9 giugno veniva riportato quanto segue: “Riaprono le iscrizioni al campo estivo organizzato dal "Progetto Orizzonte" in  collaborazione con i servizi sociali del Comune di Girifalco. Le attività si svolgeranno nei locali dell'orto botanico dal 7 al 25 luglio. L'età di ammissione è 6-18 anni. È possibile iscrivere i propri figli anche giovedì 12 e venerdì 13 giugno in via della Repubblica n.1. Vi aspettiamo.” 

Banner

Tutto ciò premesso e considerato, EVIDENZIANO che:  il Comune di  Girifalco non è stato in grado di ospitare le attività per come previste dal progetto e dal programma tanto  pubblicizzato;  ci sono stati genitori che hanno manifestato pubblicamente tutta la loro rabbia ed amarezza per  la disorganizzazione di un campus estivo inclusivo tanto atteso dai loro bambini speciali.

Tutto ciò evidenziato, CHIEDONO: Con quale valutazione di opportunità è stata individuata una sede che ad oggi non risulta essere idonea ad ospitare un campus estivo inclusivo;  Come è possibile gestire una delega tanto delicata senza tenere conto di tutti fattori che concorrono alla realizzazione di un progetto, il quale  si pone come obbiettivo principale incrementare le forme di inclusione sociale e a fornire servizi alla comunità; Se è accettabile per un Assessore promuovere un progetto così importante senza attivarsi per tempo nel reperire una sede adatta alle lodevoli attività previste da programma; Se è mai accettabile che le conseguenze negative della mancata esistenza di comunicazione all’interno di  questa maggioranza debbano ricadere sui bambini e le loro famiglie. 

Considerato che ad oggi, purtroppo, non si hanno ancora informazioni chiare su dove  il Comune di Girifalco ospiterà il Progetto Orizzonte, i consiglieri comunali di minoranza  denunciano l’incapacità amministrativa dell’Assessore al ramo e chiedono un intervento risolutivo ed urgente che metta al centro esclusivamente le esigenze dei bambini che meritano, più che un futuro, un presente inclusivo e rispettoso dei loro  superpoteri".     

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner