Non si ferma la lotta del Comitato del No al taglio di 15 mila alberi
25 marzo 2023 11:45di MASSIMO PINNA
Fari sempre accesi sulla vicenda del taglio previsto del bosco Rimitello di Girifalco.
Il Comitato del No, ha organizzato, venerdì 31 marzo alle ore 17,30 una manifestazione pubblica nella suggestiva cornice del palazzo Ciriaco - De Stefani di corso Roma nel centro storico cittadino.
"Il bosco: un patrimonio da salvaguardare con una nuova politica di gestione e valorizzazione", questo il titolo scelto per l'evento al quale parteciperanno associazioni da tutta la Calabria, portatori di interessi diffusi dei vari aspetti economici, ambientali e sportivi, minacciati dal taglio al raso di 15 mila alberi in circa 10 ettari di bosco montano.
Interverranno, Domenico Giampà, Presidente Legambiente Girifalco, Anna Parretta, Presidente Legambiente Calabria, Giuseppe Olivadoti, presidente di AMAMI, associazione apicoltori di Amaroni, Lorenzo Boseggia, Presidente Kalabria Trekking, Francesco Bevilacqua, scrittore e cercatore di luoghi perdutie Francesco Manti, presidente dell'Ambito Terrritoriale di Caccia, CZ2.
L'incontro sarà moderato dal giornalista Stefano Mandarano.
"In un momento storico in cui si combatte contro il surriscaldamento climatico e si dà priorità alla protezione degli ecosistemi naturali, preservando gli habitat di milioni di forme di vita, chiediamo - dicono dal Comitato - una gestione dei boschi regolamentata".
"Chiediamo che vengano tutelati contemporaneamente gli aspetti economici e ambientali al fine di promuovere lo sviluppo delle attività legate all'apicoltura - aggiungono - alla raccolta di funghi, al turismo e agli sport montani".
"Consideriamo i boschi un patrimonio comune da tutelare - concludono - una bellezza paesaggistica da valorizzare".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736