Pellegrinaggi regionali e celebrazioni eucaristiche per sostenere i progetti della missione. A Roma, Catania, Lamezia Terme, Lecce, Livorno, Napoli, Palermo, Torino la Congregazione della Missione si appresta a vivere un’importante ricorrenza giubilare: i 400 anni dalla fondazione a opera di San Vincenzo de’ Paoli il 17 aprile 1625. La Provincia italiana della Congregazione della Missione ha posto in rilievo due date: il 25 gennaio, in concomitanza con la Festa della conversione di San Paolo e il 27 aprile, prima domenica dopo Pasqua, festa di anniversario dai 400 anni della Congregazione della Missione.
A Lamezia Terme, il Pellegrinaggio al Santuario di Paravati della parrocchia San Giovanni Battista in sant’Eufemia, si svolgerà sabato con il seguente programma: partenza alle 8:15 dal piazzale della Parrocchia; alle 10 l’arrivo e la Conferenza: “La nascita della Congregazione della Missione”, con lettura di un brano di San Vincenzo de' Paoli, a cura di Padre Faiver Manosca; alle 11 il Sacramento della Riconciliazione; alle 12:30 la messa presieduta dal parroco, padre Stefano Seri. Alle 15 la visita guidata al Santuario; alle 16 il rientro in Parrocchia; alle 18 la Preghiera dei Vespri; alle 18:30 la messa presieduta da padre Mario Murgia. “Per vivere questa esperienza giubilare - spiega padre Faiver Manosca -ogni realtà parrocchiale è stata coinvolta, particolarmente i gruppi della famiglia vincenziana: Volontariato, Associazione Medaglia Miracolosa e Gioventù Mariana".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736