Giuseppe Capitolino, il giovane attore calabrese tra i volti emergenti del film “Tutti giù per terra”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Giuseppe Capitolino, il giovane attore calabrese tra i volti emergenti del film “Tutti giù per terra”


  21 ottobre 2025 09:55

Dalla costa tirrenica calabrese al red carpet della Festa del Cinema di Roma. Giuseppe Capitolino, 19 anni, originario di Cleto in provincia di Cosenza e residente ad Amantea, è tra i volti emergenti del film Tutti giù per terra del regista Marco Simon Puccini, presentato in concorso ad Alice nella Città, la sezione indipendente dedicata ai giovani talenti e al cinema del futuro.

Il debutto di Capitolino nel mondo dello spettacolo risale al reality Voglio essere un mago, andato in onda su Rai 2. Dopo quell’esperienza televisiva, il giovane ha scelto di approfondire la sua formazione artistica studiando teatro e cinema a Roma, dove oggi frequenta La Casa dell’Attore, diretta dall’attrice Maria Rosaria Russo. Un percorso che gli ha permesso di lavorare con registi e interpreti di grande esperienza, maturando passo dopo passo una sensibilità sempre più profonda verso la recitazione.

Sabato 18 ottobre, durante la prima ufficiale di Tutti giù per terra a Roma, Capitolino ha calcato il tappeto rosso insieme al cast, portando con sé un pezzo di Calabria e la passione di chi crede nel potere del cinema come racconto e denuncia.

Il film, firmato da Puccini, affronta con coraggio e delicatezza il tema della violenza di genere, seguendo la storia di Viola, interpretata da Cinzia Scaglione (anche co-sceneggiatrice), una donna segnata da traumi che si intrecciano tra passato e presente: un’infanzia ferita dal bullismo e una violenza subita in età adulta. Accanto a lei, un cast corale che comprende Tommaso Ragno, Beatrice Stella, Andrea Bonella, Rocco Ruslan Turcan, Giuseppe F. Capitolino, Dalila Aprile, Marica Roberto e Maria Rosaria Russo.

Per Giuseppe Capitolino, questa partecipazione segna un passo importante: un giovane che, partendo da un piccolo borgo calabrese, sta costruendo il suo futuro tra palcoscenico e set, con la determinazione di chi guarda al cinema come a una vera forma di vita.