A Cirò (KR), i ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado dell’ primaria e della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo Lilio di Cirò hanno partecipato ad un incontro con i Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina sui temi della legalità e dell’educazione civica.
Questa particolare lezione, che si inserisce in un percorso di educazione alla legalità che già agli inizi di febbraio aveva visto i giovani studenti ospiti della sede della Compagnia di Cirò Marina, dove i ragazzi, interagendo con i Carabinieri, avevano soddisfatto ogni curiosità sul 112 e sul pronto intervento, con particolare riferimento alle tecniche di sopralluogo e ai controlli con l’etilometro, è stata l’occasione per riflettere su tematiche delicatissime come il bullismo, il cyber bullismo, le dipendenze da sostanze stupefacenti e le conseguenze, anche gravi, che alcune condotte possono provocare.
Non sono mancate, poi, numerosissime domande e curiosità poste dagli studenti e dai professori, in particolare sui concorsi e sulle modalità di arruolamento nell’Arma dei Carabinieri. I Carabinieri, nel corso dei due incontri – alla scuola secondaria di primo grado e al liceo - hanno cercato di sciogliere tutti i dubbi e le curiosità poste dai ragazzi, evidenziando, in particolar modo, il ruolo dei giovani cittadini quali attori nella diffusione della legalità. Questo incontro rientra nella pianificazione che, da anni, l’Arma dei Carabinieri svolge nell’ambito del protocollo d'intesa tra l'Istituzione e il Ministero dell'Istruzione e del Merito, finalizzato ad accrescere nei giovani la cultura della legalità e la consapevolezza dell'importanza della sicurezza, favorendo la conoscenza e il rispetto delle regole.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736