Gli auguri della Uil Calabria al neo eletto rettore dell’Università della Calabria, Gianluigi Greco

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Gli auguri della Uil Calabria al neo eletto rettore dell’Università della Calabria, Gianluigi Greco

  30 settembre 2025 18:03

La Uil Calabria rivolge i migliori auguri di buon lavoro al neo eletto Rettore dell’Università della Calabria, Gianluigi Greco, esprimendo grande soddisfazione per il prestigioso e impegnativo traguardo raggiunto.

“Lo scorso mese di luglio – sottolinea Mariaelena Senese, Segretario generale Uil Calabria -  è stato ospite della tavola rotonda organizzata dal nostro sindacato “Orientarsi al Futuro”, un dibattito a più voci su come costruire un ponte tra formazione,  opportunità professionali e sviluppo locale. Come Uil condividiamo pienamente la visione del prof. Greco  del mondo che verrà. Ha  più volte ribadito, infatti,  la necessità di puntare sulla formazione dei giovani e sulle nostre università, atenei competitivi, fucine di talenti e trampolino di lancio per la Calabria del futuro: 7 laureati Unical su 10  lavorano dopo un anno dal conseguimento del titolo di studio!  La vera sfida, adesso, è trattenerli in Calabria. Per questo è  importante fare rete in un territorio dov'è altissima la percentuale di Neet e dove persiste un mismatch tra studi e lavoro.  Siamo certi che il prof. Gianluigi Greco, con la sua competenza, visione strategica e profondo legame con il territorio, saprà guidare l’Università della Calabria verso una fase di ulteriore crescita e innovazione, contribuendo in modo decisivo non solo al rafforzamento dell’Ateneo, ma allo sviluppo complessivo dell’intera regione”.

Banner

“La sua elezione -aggiunge Senese -  rappresenta una scelta di valore e prospettiva, capace di interpretare al meglio le sfide del presente e le opportunità del futuro. A lui rinnoviamo le nostre congratulazioni e il nostro sincero augurio di buon lavoro, con la piena disponibilità della Uil Calabria a collaborare in un’ottica di sinergia, responsabilità condivisa e visione comune per il bene delle nuove generazioni e della nostra terra".

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner