










Come ogni anno dal 2009, l’Università delle Generazioni di Agnone del Molise celebra a modo suo la “Giornata internazionale della Gentilezza” (che ricorre ogni 13 novembre) assegnando il “Gran Premio della Gentilezza” a persone, personaggi e personalità che si distinguono nell’attuare quotidianamente questo grande valore etico, oggi ancora più importante in presenza di ampi e devastanti rigurgiti di ogni tipo di violenza, dallo sgarbo quotidiano al femminicidio, dalle ingiustizie spesso istituzionalizzate alle guerre più devastanti e atroci.
Ne dà notizia adesso, nell’imminenza della giornata del 2 novembre dedicata ai nostri cari defunti, proprio per ribadire pure il fecondo e profondo legame intergenerazionale che dovrebbe legare i singoli e le famiglie anche nel rendere il dovuto e riconoscente omaggio a coloro i quali non ci sono più ma sono stati essenziali per la nostra migliore crescita umana e sociale.
Per l’anno 2025 il “Gran Premio della Gentilezza” è stato assegnato a dieci persone: ai calabresi Rita Barone di Catanzaro, Franco Pòlito di Squillace, Antonio Tassone di Siderno, Luciana De Luca di Rovito, Gaetano Drosi di Davoli; ai molisani Raffaele Bassani di Termoli e ai coniugi Antonio Litterio e Anna Di Tullio di Pescopennataro, all’abruzzese Enzo Presutti di Corfinio e a Tito Agazio Lanciano di Messina.
"Con il Gran Premio della Gentilezza – afferma il promotore Domenico Lanciano, fondatore nel 1993 dell’Università delle Generazioni – si intendono riconoscere pure le doti di generosità e di altruismo che caratterizzano le persone premiate, le quali solitamente fanno spesso anche più del loro dovere sia nel lavoro che nella vita, non risparmiandosi per il bene del territorio e della comunità di appartenenza, riuscendo ad essere di buon esempio in particolare per le giovani leve".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797