Grande partecipazione alla giornata di screening della salute femminile e uditiva

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Grande partecipazione alla giornata di screening della salute femminile e uditiva


  13 novembre 2025 20:58

Con soddisfazione e gratitudine, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Catanzaro (CPO) rende noto che la giornata di screening promossa ieri ha registrato un’ampia partecipazione da parte della cittadinanza, confermando l’importanza e la sensibilità diffusa attorno ai temi della prevenzione della salute, in particolare della vista, dell’udito e del tumore al seno.

L’evento patrocinato dall’assessorato alle Pari Opportunita del ComuneOmui, organizzato in collaborazione con la Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione Territoriale di Catanzaro (UICI), i Lions Club Rupe Ventosa e i Leo Club Rupe Ventosa, ha offerto visite gratuite, consulenze, colloqui con una psicologa e momenti informativi nel quartiere Piterà, presso la sede operativa dell’UICI in Viale Vincenzo Gattoleo.

La forte adesione - ha dichiarato la Presidente Luciana Loprete – con decine di cittadini e cittadine che hanno colto l’opportunità di accesso gratuito ai controlli ha evidenziato quanto l’interesse verso la prevenzione non sia solo trasversale ma sentito. Molte partecipanti, spesso accompagnate da familiari o conoscenti, hanno espresso apprezzamento per l’organizzazione, la qualità del servizio e la cortesia del personale medico-sanitario e volontario presente.

Un elemento significativo che ha favorito l’afflusso e reso l’iniziativa più accessibile è stato il servizio navetta messo a disposizione da AMC S.p.A. Il contributo della società di mobilità cittadina – grazie alla sensibilità dimostrata dal suo direttore generale Luca Brancaccio – ha consentito di prevedere un percorso dedicato da Piazza Garibaldi fino al quartiere Piterà, con partenza nelle fasce pomeridiane e ritorno.

Questo ha permesso di abbattere una barriera logistica per molti e ha rappresentato un segno concreto di impegno per l’inclusione e la mobilità sociale.

«Quando parliamo di salute, parliamo di un diritto fondamentale che riguarda tutte e tutti» ha dichiarato la presidente della CPO. «La risposta di questa giornata ci sprona a proseguire lungo la strada della prevenzione, dell’informazione e del servizio per la comunità».

Desideriamo esprimere un ringraziamento sincero a tutti i professionisti che hanno reso possibile questa iniziativa: al Prof. Francesco Abbonante, direttore della Breast Unit, e alla Dott.ssa Maria Giovanna Fava per la loro umanità, passione e competenza negli screening senologici; alla Dott.ssa Floriana Ranieri per la professionalità e la delicatezza dimostrate negli screening oculistici; ai Dott.ri Rocco Chiera e Krokhina Natallia per l’accurato svolgimento degli esami audiologici; e alla Dott.ssa Martina D’Angelo, che ha seguito tutte le attività offrendo supporto psicologico alle persone che ne hanno avuto necessità.

Un sentito grazie va inoltre al Presidente del Lions Club, Avv. Francesco Calderazzo, e al Segretario, Avv. Francesco Mancuso e Gabriele D’Agostino Presidente Leo Club Catanzaro Rupe Ventosa per l’importante supporto logistico; agli utenti che hanno partecipato con spirito di cura e attenzione verso il proprio benessere; e all’UICI di Catanzaro che ha messo a disposizione uno spazio accessibile e facilitato, rendendo concretamente possibile questa giornata.

La CPO conferma il proprio impegno a promuovere ulteriori iniziative gratuite, diffuse e inclusive, con l’obiettivo di raggiungere quante più persone possibili e favorire sul territorio di Catanzaro una cultura della prevenzione sostenibile e partecipata.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.