Il 20 dicembre la fiaccola olimpica farà sosta a Catanzaro, Battaglia: “Sarà una festa bellissima"
17 novembre 2025 11:47
Il prossimo 6 dicembre, la fiaccola olimpica inizierà il suo viaggio in Italia. Due mesi attraverso città, paesi, borghi, contrade dello Stivale, passando di mano in mano dei tedofori coinvolti, per approdare infine a San Siro, alla cerimonia d’apertura dei giochi Milano Cortina 2026. Su 110 province e 300 comuni coinvolti, Catanzaro, il prossimo 20 dicembre, sarà una delle 60 piazze in cui, a sera, si terrà la festa per accogliere il fuoco di Olimpia che non si spegne mai.
“Ne siamo oltremodo felici – dice Antonio Battaglia, assessore allo Sport – e siamo a lavoro da tempo per organizzare al meglio un evento di cui avvertiamo tutta l’importanza ma anche tutta l’emozione che porta con sé. Ne sono certo: sarà una festa bellissima per Catanzaro, che in piazza Prefettura accoglierà la fiaccola, e per i catanzaresi che lo sport ce l’hanno nell’anima. Una festa – aggiunge l’esponente della giunta guidata dal sindaco Nicola Fiorita – in cui non mancheranno le sorprese ma anche le soddisfazioni perché, non dimentichiamolo, è sul nostro territorio che sono nate le mascotte di Milano Cortina 2026, in quell’istituto comprensivo di Taverna vincitore del contest promosso dal comitato olimpico per la creazione del loro prototipo. Insomma – conclude Battaglia – ci aspetta un momento altamente simbolico di sport che farà onore alla nostra storia passata e anche al nostro presente, che è fatto di tante realtà agonistiche che da tempo colgono risultati importanti sia nazionali, sia internazionali, in diverse discipline che in anni recenti si sono aggiunte al blasone storico del calcio. Quello del 20 dicembre sarà inoltre un momento che connoterà il Natale, aggiungendosi alle tante iniziative che stiamo allestendo nel segno di una città che ha una grande voglia di ritrovarsi, fare comunità e guardare con speranza al futuro”.
Segui La Nuova Calabria sui social