
L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Cosenza festeggia l'importante traguardo il 13 novembre con un convegno dedicato alla crescita e alle prospettive future del punto di riferimento per il territorio
cosentino.
Il Centro Polifunzionale UICI di Rende si prepara a celebrare un decennio di attività ininterrotta, un traguardo significativo di crescita e solidarietà che lo ha reso un punto di riferimento essenziale per l'inclusione delle persone con disabilità visiva nell'intero territorio cosentino. L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione Territoriale di Cosenza è lieta di invitare la comunità all'evento celebrativo che si terrà il 13 novembre 2025 a partire dalle ore 15,30. Dieci anni di progetti, formazione, sostegno alle famiglie e promozione dell'autonomia personale
sono stati possibili grazie al costante impegno di soci, operatori, volontari e istituzioni locali.
Il Convegno: Traguardi Raggiunti e Obiettivi Futuri
Il cuore della celebrazione sarà un convegno celebrativo interamente dedicato ai traguardi raggiunti dal Centro e alle prospettive future che guideranno le attività dell'UICI nei prossimi anni. L'incontro vedrà la partecipazione di autorità, istituzioni, operatori e associazioni del territorio, che interverranno per sottolineare l'importanza del lavoro svolto.
La ricorrenza rappresenta non solo un momento di festa, ma anche un'occasione per riflettere sull'impatto sociale dell'associazione e sulle strategie per consolidare il percorso di piena inclusione.
Momenti Dimostrativi e Partecipazione Attiva
A conclusione del convegno, i partecipanti avranno l'opportunità di assistere a una serie di momenti dimostrativi delle iniziative e dei laboratori che l’UICI realizza quotidianamente con grande passione e dedizione.
Questi momenti offriranno uno spaccato concreto dell'impegno profuso dall'Unione per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità visiva. L'UICI invita calorosamente tutti a festeggiare insieme un percorso fatto di solidarietà, collaborazione e crescita condivisa.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797