Un viaggio tra emozione, riflessione e consapevolezza. Parte l’8 maggio, al Centro Polivalente "M. Rossi" di via Fontana Vecchia a Catanzaro, il cineforum promosso dal gruppo "Fritto Misto" – Alessandra, Chiara, Francesco, Giuseppe, Martina, Noemi, Roberto e Vanessa - nell’ambito del progetto Spread, realizzato dal Centro Calabrese di Solidarietà ETS con il sostegno del programma operativo SPREAD.
Il progetto “Strategie preventive a contrasto delle dipendenze comportamentali e d’abuso si propone di contrastare le dipendenze tra i giovani, coinvolgendo la comunità educante e promuovendo attivamente la prevenzione e il benessere nelle giovani generazioni negli 80 comuni della provincia di Catanzaro. Il progetto è finanziato dal Consiglio dei Ministri, Dipartimento Politiche Antidroga per l’annualità 2022. Partner di progetto sono la Cooperativa sociale “Zarapoti” e l’Associazione Comunità “Progetto Sud”
Il cineforum, che si terrà ogni giovedì dalle ore 15 alle 18, rientra tra le attività pensate per rafforzare le abilità personali e sociali dei giovani, con l’obiettivo di prevenire e contrastare l’insorgere di dipendenze comportamentali e da uso di sostanze. Attraverso la visione e la discussione di film iconici, si stimoleranno spunti di riflessione sui temi della fragilità, della scelta, della libertà e del riscatto personale.
Il progetto Spread si propone di agire nei sistemi vitali dei giovani – scuole, quartieri, centri di aggregazione – per potenziarne i fattori di protezione (abilità sociali, motivazionali, relazionali) attraverso attività educative innovative. L’approccio adottato è quello della prevenzione universale, selettiva e indicata, capace di intercettare sia le fasce vulnerabili sia il disagio latente, puntando sull'empowerment dei giovani e della comunità educante.
L'iniziativa del cineforum diventa così parte integrante di un progetto più ampio che promuove una cultura della consapevolezza, della responsabilità e della partecipazione attiva, utilizzando il cinema come strumento educativo potente ed emozionale.
Un’occasione per riflettere insieme, rafforzare competenze di vita e costruire anticorpi sociali contro le nuove e vecchie forme di dipendenza.
Quattro i titoli selezionati:
L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza, dalle 15 alle 18.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736