di DON PIERO SCICCHITANO
Maria Santissima non conosceva la volontà di Dio su di lei. Dio Padre l'aveva scelto come Madre di suo Figlio, Madre della Chiesa, per salvare l'umanità dai mali della disobbedienza, del peccato, della morte spirituale.
Maria, però ha pronunciato il suo si all'angelo Gabriele, mandato da Dio, chiedendo pure spiegazioni, per questa nascita annunciata di questo bimbo, dono dello Spirito Santo in lei. Maria ha proceduto in avanti per "sentieri sconosciuti" e si è fidata dell'angelo. Maria dà alla luce il Figlio dell'Altissimo e resterà adombrata del più grande mistero: il mistero dell'Incarnazione.
Dio si fa uomo, si fa vicino, si fa Lui stesso obbedienza umana sino alla fine, sino alla morte, alla morte di croce. E sotto la croce del Figlio di Dio, Maria è stata chiamata ancora ad essere la Madre della Chiesa nascente. Che la Madre della Chiesa assista sempre la Chiesa universale con una preghiera soprattutto per la pace dei popoli sulla terra.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736