Il neo Prefetto di Catanzaro in visita a Confesercenti Calabria: "Sono uno di voi, costruiamo insieme la normalità"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il neo Prefetto di Catanzaro in visita a Confesercenti Calabria: "Sono uno di voi, costruiamo insieme la normalità"
Il Prefetto Castrese De Rosa insieme al Direttore di Confesercenti Calabria Baggetta ed al Presidente Farina
  17 dicembre 2024 21:36

di ANNA TRAPASSO

"Dobbiamo scendere dai piedistalli, andare tra la gente, non dobbiamo essere autoreferenziali e presuntuosi: non chiamatemi 'Sua Eccellenza', contattatemi anche senza passare dalla segreteria": si presenta così il nuovo Prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, alla platea di Confesercenti Calabria.

Banner

Banner

Una sala gremita, quella della nuova sede regionale in via Luigi Marsico a Catanzaro, diverse le categorie di esercenti rappresentate, tutte curiose di conoscere una figura istituzionale che, in maniera atipica rispetto al passato, ha scelto di uscire dai "Palazzi" e andare incontro alla gente. "Evitiamo i formalismi e mettiamoci subito a lavoro, vedetemi come uno di voi, un amico che può aiutarvi a risolvere i problemi. Vorrei anche qui come a Ravenna, quando andrò via, essere ricordato come "il nostro prefetto". Per me è stato commovente sentire queste parole. Ma essere il "vostro" prefetto è un titolo che devo meritare. Più che la carica in sé, ad essere autorevole è come la si interpreta. Io la voglio interpretare stando vicino ai cittadini, con una Prefettura aperta, trasparente. Andando incontro a tutti gli 80 Comuni del comprensorio, poichè solo così capisco, ascolto e imparo. Alla mia età c’è ancora da imparare".

Banner

Al tavolo con lui, il presidente di Confesercenti Calabria Vincenzo Farina ed il direttore generale Francesco Baggetta.  

"Normalità. Questa è la parola d'ordine emersa da questo incontro, un'occasione davvero importante, ed anche la parola chiave di S.E. il Prefetto, che ringraziamo per essere venuto a trovarci: è la prima volta che ci accade - afferma ai nostri microfoni il presidente di Confesercenti Vincenzo Farina - Normalità: questo riteniamo sia il bisogno del mondo delle microimprese, il mondo nostro, in una terra -quella Calabrese- sempre catalogata secondo luoghi comuni, per cui si vive di difficoltà e non si ragiona sulle opportunità, specie quelle a portata di mano e che devono essere velocizzate e semplificate per essere incorporabili e digeribili dal nostro mondo di associati. E, soprattutto, devono essere vissute come occasione per creare non solo occupazione ma anche serenità economica e sociale nei nostri territori". 

"Conosco e amo la Calabria, per varie ragioni, anche familiari - ha continuato il Prefetto - Conosco un po’ meno Catanzaro ma amerò anche Catanzaro. Sono qui per instaurare con voi un rapporto di reciproca collaborazione. E' vero, la malavita c'è, ma è una minoranza. La maggioranza è fatta di persone perbene, di imprenditori seri, di ottimi professionisti. La Calabria è la regione più bella d'Italia per le idee e per quanto siete in grado di dare, partiamo insieme perciò dalle cose semplici, dalla "normalità", poi raggiungeremo obbiettivi anche più ambiziosi. Una pubblica amministrazione vessatoria che crea lacci e lacciuoli non è concepibile in un'epoca come la nostra. E' importante essere persona dell'ascolto e del confronto. Perciò - ha concluso il Prefetto - fatemi avere un elenco sintetico delle priorità e, dopo le feste natalizie, vi invito in Prefettura e ne parliamo insieme, considerando anche tutti i tavoli che è possibile attivare. Abbiamo bisogno di normalità, non di cose astruse".

A Castrese De Rosa è stata infine consegnata una targa di benvenuto, su cui si legge: "Nel segno di una proficua collaborazione nella lotta all'illegalità, all'abusivismo, al racket e all'usura, per lo sviluppo di una sana economia territoriale ed un futuro migliore per tutta la comunità locale. Buon lavoro".

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner