Il nuovo Papa è Robert Prevost: ha scelto di chiamarsi Leone XIV

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il nuovo Papa è Robert Prevost: ha scelto di chiamarsi Leone XIV

  08 maggio 2025 19:19

"La pace sia con tutti voi" le sue prime parole. Il nuovo Papa è  Robert  Francis Prevost che  ha scelto di chiamarsi Leone XIV.  Staunitense, nato il 14 settembre 1955 a Chicago, agostiniano, missionario è stato eletto dopo due fumate nere e tre scrutini a vuoto. Il quorum è stato raggiunto alla quarta votazione LEGGI QUI 

Il conclave dei cardinali che si era riunito, dopo il tradizionale Extra Omnes, nel pomeriggio del 7 maggio nella Cappella Sistina ha dunque scelto chi sarà il successore di papa Bergoglio, scomparso lo scorso 21 aprile.  

Banner

Prefetto del Dicastero per i Vescovi, Arcivescovo-Vescovo emerito di Chiclayo, promosso lo scorso 6 febbraio da Bergoglio all’Ordine dei Vescovi con il titolo della Chiesa Suburbicaria di Albano. All’età di 27 anni, Prevost approda a Roma, inviato dall'Ordine per studiare Diritto Canonico presso la Pontificia Università San Tommaso d'Aquino. Il 19 giugno 1982 ricevere l'ordinazione sacerdotale, due anni dopo consegue la Licenza. Buona parte del suo cursus honorum è però legato anche al suo Paese, gli Stati Uniti. Nel 1987 viene eletto direttore delle vocazioni e direttore delle missioni della Provincia Agostiniana “Madre del Buon Consiglio” di Olympia Fields, Illinois. Dal marzo del 2018 al 2023 è stato secondo vicepresidente del Conferenza episcopale peruviana. Papa Francesco lo aveva nominato membro della Congregazione per il Clero nel 2019 e membro della Congregazione per i Vescovi nel 2020.Il 30 settembre 2023 Francesco lo ha creato cardinale

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner