
di DAVIDE ZICCHINELLA
Nel piccolissimo villagio di Laye, non molto distante dalla capitale del Burkina Faso, Ouagadougou, tra casupole diroccate e strade dissestate e polverose, dal 1999 è in attività una piccola Biblioteca. Anche i libri che continene, quasi tutti in lingua francese, sono rossi dalla polvere, dalla prima all'ultima pagina. Ma la polvere, in questo specifico caso, non è segno di disuso, tutt'altro, ogni pagina ne è pregna perchè ogni libro è aperto e spaginato quotidianamente da tante mani impolverate.

A gestire la biblioteca, dalla sua apertura oltre 25 anni fa, Lucien Zango, laurea in letterarura straniera. Lucien fa le veci dello Stato, perchè in un villaggio senza scuole insegna, la mattina, a tutti i bambini a leggere e scrivere. Ma fa anche di più , tiene pure dei corsi pomeridiani di scolarizzazione degli adulti.
Abbiamo donato alla Biblioteca di Laye dei libri in francese, ma se troveremo, nei prossimi mesi in Italia , dei letterati e dei beneffattori del suo stesso lignaggio, proveremo a ristrutturarla ed arricchirla di libri e supporti digitali .
Non è tutto perduto ancora in Burkina Faso, grazie a tante donne e uomini che più umani non si può.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797