L’orafo-scultore Antonio Affidato celebra la memoria di un sacerdote tanto amato
20 ottobre 2025 12:03Cariati, lo scorso sabato 18 ottobre, ha vissuto un momento di intensa commozione e gratitudine con l’inaugurazione di un monumento dedicato al Servo di Dio, Mons. Alessandro Vitetti, guida spirituale amatissima, esempio di fede e di dedizione alla Chiesa e alla comunità. Il monumento posto sulla destra all’ingresso di Porta Pia, è stato voluto e promosso dall’Associazione “Amici di Don Alessandro Vitetti”.
All’inaugurazione presieduta da S. Ecc.za Rev,ma Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano - Cariati, erano presenti il Sindaco di Cariati Cataldo Minò, il Parroco Don Gaetano Federico, l’Associazione “Amici di Don Alessandro Vitetti” con il suo Presidente Franco Mingrone, Don Giuseppe Scigliano, incaricato diocesano per la causa di beatificazione del sacerdote, diversi prelati e tanti fedeli legati a Mons. Vitetti.
La statua in bronzo è stata realizzata a grandezza naturale di circa metri 1,80, dallo scultore Antonio Affidato con la tecnica della fusione a cera persa, una delle più antiche e nobili pratiche della scultura, capace di restituire alla materia il calore e la forza espressiva del gesto umano. Mons. Alessandro Vitetti è stato un punto di riferimento spirituale e morale per l’intera comunità di Cariati e del territorio circostante. La sua vita, segnata da un profondo senso di servizio, carità e dedizione, è stata testimonianza concreta di un Vangelo vissuto con umiltà e amore.
La sua presenza pastorale, discreta ma incisiva, ha saputo unire le persone, promuovendo dialogo, solidarietà e attenzione verso i più fragili. Il monumento a lui dedicato, nasce dunque come segno tangibile di riconoscenza collettiva: una memoria viva che restituisce alla città la sua voce, il suo esempio e la sua umanità. L’inaugurazione della statua, si inserisce nel percorso artistico e umano di Antonio Affidato, scultore e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro e Reggio Calabria, dove forma le nuove generazioni di artisti, trasmettendo loro l’amore per la materia, la ricerca della bellezza e la consapevolezza etica dell’arte.
La sua opera è caratterizzata da una profonda sensibilità spirituale e da una costante ricerca di equilibrio tra forma e sentimento, tradizione e contemporaneità. Da anni poi, Antonio Affidato collabora con il padre Michele, Maestro orafo di fama internazionale, nella realizzazione e creazione di gioielli e prestigiose opere di arte sacra che li hanno annoverati tra i fornitori ufficiali della Santa Sede. L’inaugurazione del monumento a Mons. Alessandro Vitetti non è soltanto un evento celebrativo, ma un atto collettivo di riconoscenza: un modo per dire “grazie” a chi, con la propria vita, ha saputo seminare valori destinati a durare.
Nel suo intervento, Antonio Affidato ha espresso la profonda emozione nel poter tradurre in forma artistica il ricordo di una figura tanto significativa: “Quando si semina amore, si raccoglie qualcosa che va oltre quello che cerchiamo su questa terra. Si conquista il cuore delle persone, che non dimenticheranno mai. Ricordare così un ‘Padre’ di un’intera comunità, attraverso un monumento, è come regalare quell’amore ricevuto all’eternità - continua Affidato - Mons. Vitetti ha speso la sua vita per amore del prossimo, diventando una figura di riferimento per tutti. Aver realizzato una statua a suo nome è per me motivo di grande onore e orgoglio.”
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797