Inclusività scolastica, Olivo: "Garantire accesso all'istruzione a tutti, importante tanto quanto l'edilizia"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Inclusività scolastica, Olivo: "Garantire accesso all'istruzione a tutti, importante tanto quanto l'edilizia"
Adele Olivo, Consigliera provinciale di Cosenza
  11 febbraio 2022 19:17

Combattere il fenomeno della dispersione scolastica, garantire il diritto allo studio e consentire anche alle persone con disabilità e con disturbi specifici dell’apprendimento o che vivono in situazioni di svantaggio sociale ed economico di avere accesso all’istruzione. È sui banchi di scuola che si educa all’integrazione.

È quanto dichiara il consigliere comunale e provinciale dell’Udc Adele Olivo esprimendo soddisfazione per l’inserimento di alcuni istituti scolastici cittadini nell’elenco delle istanze finanziabili nell’ambito del programma A scuola di inclusione (POR CALABRIA FSE 2024-2020) promosso dalla Regione Calabria.

Banner

Insieme a quello della sicurezza degli edifici scolastici – aggiunge il consigliere provinciale – il tema dell’inclusione e della formazione specifica dei docenti per far fronte alle esigenze della comunità educante nella sua interezza e delle famiglie, è fondamentale per non lasciare indietro nessuno.

Banner

Tra i 106 istituti scolastici coinvolti, a cui sono state corrisposte risorse per un massimo di 170mila euro ad istituto ci sono anche gli istituti di Corigliano-Rossano. Saranno interessati da un percorso formativo della durata di due anni, che prevede al suo interno tre diverse direttrici: attività didattiche laboratoriali; supporto psicologico; formazione docenti.

Banner

Quello promosso dall’assessorato all’istruzione guidato dalla vicepresidente Giusi Princi è un intervento che mira ad intervenire su tutte quelle situazioni varie di svantaggio che interessano la popolazione studentesca, comprendendo una categoria molto ampia: dalla disabilità, ai disturbi specifici di apprendimento (dislessia, disgrafia, discalculia), passando per le situazioni di svantaggio economico, sociale, culturale, linguistico.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner