Incontro in Cittadella tra vertici sanità e Si Cobas: le precisazioni di Azienda Zero

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Incontro in Cittadella tra vertici sanità e Si Cobas: le precisazioni di Azienda Zero


  13 novembre 2025 15:28

“In merito a quanto riportato da alcuni organi di stampa riguardo all’incontro svoltosi il 12 novembre 2025 tra una delegazione del Si Cobas Calabria, alcuni rappresentanti degli idonei del NUE 112 e l’assessore tecnico Marcello Minenna, Azienda Zero ritiene necessario fornire alcune precisazioni e smentire affermazioni non corrispondenti al vero. L’incontro, tenutosi presso la Cittadella Regionale, ha visto la partecipazione dell’assessore Minenna, di alcuni membri del suo staff e – contrariamente a quanto sostenuto da Si Cobas – anche di Azienda Zero, rappresentata dal Direttore Amministrativo e dal Dirigente delle Risorse Umane. Non corrisponde quindi al vero quanto affermato dal sindacato circa l’assenza di rappresentanti di Azienda Zero, “la struttura sanitaria regionale che aveva partecipato al precedente confronto del 16 settembre”.

Ogni diversa interpretazione o insinuazione circa presunte “scelte politiche” è priva di fondamento. In relazione all’incontro del 16 settembre 2025, si precisa che il Direttore Sanitario di Azienda Zero, Domenico Minniti, non ha mai comunicato che “48 unità sarebbero state destinate ai servizi di emergenza 116 e 117”, ma ha fornito una stima del possibile utilizzo della graduatoria dell’ASP di Cosenza dedicata al NUE 112, pari a circa 15-16 persone. Tale numero rappresenta una stima soggetta all’approvazione del Ministero del progetto in corso di presentazione dalla Regione Calabria per l’attivazione del NEA 116117 (Numero Europeo Armonizzato per l’accesso a servizi sanitari non urgenti).

Si precisa inoltre che il NEA 116117 è un numero unico dedicato alle chiamate non urgenti e non due numeri distinti per emergenze, come erroneamente riportato da Si Cobas. Si ricorda che il diritto all’assunzione spetta esclusivamente ai vincitori del concorso. Gli ulteriori idonei, come nel caso in questione, potranno essere assunti solo qualora, durante la validità della graduatoria, si aprano posizioni compatibili con il profilo richiesto dal bando. Ogni decisione in materia di impiego del personale idoneo e di utilizzo della graduatoria del concorso NUE 112 è frutto di valutazioni tecniche e amministrative degli uffici competenti e non può essere ricondotta a “scelte politiche” o “logiche di parte”, come erroneamente riportato.

Azienda Zero conferma la propria disponibilità al dialogo con le organizzazioni sindacali, nel pieno rispetto delle regole e delle competenze istituzionali, nella massima trasparenza e nell’interesse del sistema sanitario calabrese”. È quanto si legge in una nota di Azienda Zero.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.