Infratel incontra le regioni, Piccinetti: "La libertà digitale è un pilastro essenziale della democrazia"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Infratel incontra le regioni, Piccinetti: "La libertà digitale è un pilastro essenziale della democrazia"
Pietro Piccinetti al tavolo dei relatori
  19 giugno 2024 12:38

di ANTONIO ARGENTIERI PIUMA

"La libertà digitale è un pilastro essenziale della democrazia".

Banner

Lo ha dichiarato questa mattina, Pietro Piccinetti, Ad di Infratel Italia, nel corso dell'iniziativa organizzata da Infratel Italia, nella "Sala Oro" della cittadella regione, in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e in collaborazione con Anie Sit, l’associazione che, all’interno di Federazione Anie, rappresenta le aziende che si occupano di progettazione e realizzazione di infrastrutture tecnologiche.

Banner

“Riteniamo fondamentale la collaborazione tra Istituzioni, comunità locali, aziende e operatori privati nel processo digitalizzazione dei territori. Abbiamo deciso di promuovere questo percorso perché siamo fortemente convinti che la libertà digitale sia il diritto fondamentale di ogni individuo di accedere, utilizzare e contribuire al mondo digitale senza restrizioni. Il nostro obiettivo è garantire che internet e le tecnologie digitali rimangano aperte, libere e accessibili a tutti. La libertà digitale è un pilastro essenziale della democrazia, poiché consente la libera circolazione delle idee, la partecipazione civile e l’espressione della diversità culturale. Tutti insieme raggiungeremo questo traguardo”.

Banner

L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio per la diffusione della banda ultra-larga e il 5G e la realizzazione dei Piani di intervento “Reti ultraveloci” (Missione 1 – Componente 2 – Investimento 3), per cui il Dipartimento per la trasformazione digitale, in qualità di amministrazione titolare, attraverso la convenzione stipulata con Invitalia e Infratel Italia, ha affidato a Infratel la realizzazione.
 
Il tavolo di lavoro ha coinvolto istituzioni, operatori del settore e comunità locali per sensibilizzare gli enti, tecnici e istituzionali, e dare impulso ai cantieri legati alle infrastrutture di telecomunicazione.

Dal canto suo l'assessore regionale alla Transizione digitale, Filippo Pietropaolo afferma: "La crescita digitale della nostra regione è na cosa importantissima che può e deve essere fatta perchè accresce tutto e tutti. E' una potenzialità che la Regione può esprimere".

Poi dice: "La crescita non può avvenire senza la posa della fibra ottica i tutte le case, le imprese i comuni, nella regione e anche il 5G. Infratel è il concessionario dello Stato che gestisce la posa della fibra ottica in tutta Italia. Grosse aziende stanno lavorando per la messa in posa per diffondere la fibra ottica".

E conclude: "La fibra ottica significa poter portare servizi di tutti i tipi come quello della sanità il cui futuro è sul digitale. La telemedicina e tutto il resto sono fondamentali".

 

 

 

 

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner