Inquietante morìa di pesci tra Squillace e Stalettì: è allarme inquinamento alla foce del fiume Alessi

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Inquietante morìa di pesci tra Squillace e Stalettì: è allarme inquinamento alla foce del fiume Alessi


  26 luglio 2023 17:18

di MASSIMO PINNA

Una anormale, preoccupante, moria di pesci. Di ogni genere e specie, almeno quelle che solcano, finora, le acque del fiume Alessi.

Siamo alla foce del mitico fiume dell'approdo di Ulisse, secondo l'epopea narrata nell'omerico Odissea.

Qui, al confine naturale tra i territori di Squillace e Stalettì. Per intenderci, tra la frazione mare di Squillace e Copanello.

Mentre, per il resto del percorso, il fiume scorre interamente nel comune di Squillace.

Come segnalato da numerosi villeggianti, turisti e qualche pescatore amatoriale, le foto scattate stamattina narrano di una vera e propria moria di pesci.

In dimensioni tali da far sorgere più di un dubbio sulla causa o le cause, e in prospettiva fioriera di preoccupazione anche per la balneazione.

Cosa ha potuto provocare un tale fenomeno? Qualcuno accidentalmente, o peggio, dolosamente, ha gettato nelle acque, veleni o comunque sostanze proibite tali da arrecare danni all'ambiente e da causare questa stranissima moria di pesci? O che sia il prodotto di qualche lavorazione agricola o industriale?

Alle autorità competenti, spetta ora la risposta.

A tutela dell'ambiente e della salute pubblica.

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.