Taverna accoglie una nuova opera d’arte che intreccia estetica, memoria e identità territoriale. È stata inaugurata questa mattina Interferenze, la nuova scultura in metallo realizzata dall’artista Nuccio Loreti, che con grande maestria ha saputo rievocare e reinterpretare la figura del lupo della Sila, icona straordinaria della Calabria e simbolo profondo dell’anima della Presila.
L’opera, di forte impatto visivo e suggestione, rappresenta fedelmente questo animale emblematico, custode di storie e leggende, nonché elemento centrale del patrimonio naturalistico e culturale della nostra regione. La scelta di collocarla a Taverna, uno dei luoghi storici in cui il lupo vive e resiste, restituisce alla comunità un segno tangibile della propria identità, trasformando lo spazio pubblico in un luogo di memoria condivisa e di riflessione ambientale.
“Interferenze” non è soltanto un atto artistico, ma un ponte fra natura e cultura, capace di valorizzare il territorio e di promuovere una più profonda consapevolezza del legame che unisce l’uomo al proprio ambiente.
Alla cerimonia di installazione presso il centro visita “A. Garcea “ del Reparto Carabinieri Biodiversità di Catanzaro, hanno preso parte, insieme all’artista Nuccio Loreti, il colonnello dei Carabinieri Forestali Nicola Cucci, il sindaco di Taverna Sebastiano Tarantino, l’avvocato Marino, presidente dell’associazione Vitambiente, la guida naturalistica Alfredo Rippa, la presidente di Italia Nostra Elena Bova e Carmela Bueti. Una presenza corale che testimonia come la salvaguardia del patrimonio naturale e la promozione dell’arte possano camminare insieme, arricchendo la vita di una comunità e rafforzando il senso di appartenenza. “Interferenze” si pone così come nuovo emblema di Taverna, un invito a guardare alla natura con rispetto, all’arte con curiosità e alla nostra identità con orgoglio.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736