"Io non rischio", anche a Catanzaro volontari di Protezione civile comunale in piazza per informare i cittadini

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "Io non rischio", anche a Catanzaro volontari di Protezione civile comunale in piazza per informare i cittadini

  16 ottobre 2022 22:37

Per difendersi da un rischio, il sistema più efficace è conoscerlo. Ed è per questo che i volontari di Protezione civile comunale, per tutta la giornata di oggi, domenica 16 ottobre, hanno presidiato la centralissima piazza Prefettura, a Catanzaro, per fornire qualsiasi tipo di spiegazione a chi ha accolto l'invito rivolto in tal senso nell'ambito della campagna "Io non rischio".

Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio terremoto – e quanto accaduto nei giorni scorsi ci ha ricordato quanto sia necessario conoscere i comportamenti da adottare quando la terra trema - i volontari hanno allestito un punto informativo, con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di protezione civili, accrescendo al contempo la consapevolezza dei rischi naturali presenti sul nostro territorio.

Banner

Fondamentale per la Campagna è stato il ruolo attivo dei cittadini che hanno voluto informarsi e confrontarsi per conoscere ed approfondire i rischi e i comportamenti utili da adottare per proteggere se stessi e l’ambiente in cui si vive.

Banner

Banner

A livello nazionale “Io non rischio” si è svota in circa 600 Comuni, con l’impegno di ben 8400 volontari appartenenti a oltre 770 realtà associative, tra sezioni locali delle organizzazioni nazionali di volontariato, gruppi comunali e associazioni locali di tutte le regioni d’Italia.

Promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), Fondazione Cima (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, e ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), la campagna "Io non rischio" anche a Catanzaro si è rivelata particolarmente utile e interessante.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner