Il Sodalizio, ex “Associazione di Mutuo Soccorso fra Lavoratori Catanzaresi - AMSC”, nato nel 1867 (unico nel suo genere ad essere così longevo) oggi, purtroppo, si ritrova a lottare con il disinteresse dei più ma … c’è, esiste e, soprattutto, è impegnata nella ricerca di strategie utili a suscitare nuovi interessi nella cittadinanza catanzarese e quella dei centri limitrofi.
Dopo il nero periodo del covid che ha provocato tanti danni in tutti i campi a cominciare dalle migliaia di morti e dalle innumerevoli difficoltà e disagi ingenerati nella gestione della vita dei cittadini e di tutte le attività comprese quelle di Enti ed Associazioni di volontariato, grazie al particolare impegno profuso dal Presidente della Società Antonio Celi e dal Consigliere Gregorio Michele Mascaro che si sono adoperati a mandare avanti la “baracca” curando l’aspetto economico, ristabilendo i contatti con le amministrazioni e gli enti locali, curando il decoro della Sede e tanto altro ancora, finalmente, superando le varie difficoltà, si è riusciti giorno 8 maggio 1925 a tenere l’Assemblea dei Soci.
Alla seduta assembleare hanno partecipato anche gli avvocati Francesco Granato e Anna Palaia e la commercialista Loredana Castagna, appositamente invitati dal Presidente in carica che sapientemente e puntualmente hanno, ognuno per le proprie competenze, risposto ai quesiti posti dai Soci presenti fugando così ogni dubbio.
Successivamente, come da ordine del giorno, a scrutinio segreto, si è proceduto all’ individuazione dei futuri componenti del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Sindaci.
Nel pomeriggio del 29 maggio 2025 vi è stata la prima riunione degli eletti che, una volta insediati, hanno proceduto a nominare il Presidente Anna Lidia Rao, del Vice Presidente Antonio Angeletti e il Segretario Angela Rotella per quanto riguarda il Consiglio Direttivo e, per il Collegio Sindacale Domenico Maida Presidente ed Generoso Paone Segretario.
Rispettosi delle regole dello Statuto e del Regolamento attuativo vigenti i neo eletti Consiglieri si sono impegnati ad un reciproco continuo confronto e ad una fattiva collaborazione al fine di garantire ancora l’opera della Società di Mutuo Soccorso fra lavoratori Catanzaresi che non può e non deve “sparire”.
E’ una realtà storica e, soprattutto, per rispetto dei Soci sostenitori si deve fare di tutto per continuare a farla “vivere”. La Sede si trova in Catanzaro Vico I° Catalano, n. 8 ed è dotata dilocali spaziosi e accoglienti. Sarà gradita la visita di coloro i quali fossero interessati.
Per contattare la Società Mutuo Soccorso: mutuosoccorso@virgilio.it
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736