L'impegno de "I Quartieri Catanzaresi" in vista della Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images  L'impegno de "I Quartieri Catanzaresi" in vista della Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne


  20 novembre 2025 09:12

In vista della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che ricorre il prossimo 25 Novembre, il gruppo civico "I Quartieri Catanzaresi" ribadisce con forza la sua totale vicinanza e il sostegno incondizionato a tutte le donne vittime di violenza, esprimendo la più ferma condanna contro questo inaccettabile fenomeno.Il presidente de "I Quartieri Catanzaresi", Giuseppe Corapi, sottolinea l'importanza di questa ricorrenza, che non deve però limitarsi a una celebrazione simbolica, ma trasformarsi in un impegno quotidiano e concreto di tutta la comunità.

 
 Un Fenomeno in Forte Crescita: La Necessità di Attenzione Costante
"Il 25 Novembre è un giorno fondamentale per la sensibilizzazione, per rompere il silenzio e per onorare la memoria delle troppe vittime di femminicidio e violenza," dichiara il presidente Corapi. "Ma i dati sulla violenza di genere, che purtroppo mostrano una crescita preoccupante, ci impongono di andare oltre la singola data. Questo non è un problema stagionale o occasionale, ma una piaga sociale che richiede un'azione costante e incisiva."
 
 L'Appello alle Istituzioni: Un Impegno Quotidiano
"I Quartieri Catanzaresi" lanciano un appello pressante alle Istituzioni locali e nazionali, affinché l'attenzione e l'impegno dedicati alla lotta contro la violenza di genere non si esauriscano nella giornata commemorativa.
Giuseppe Corapi invita le Istituzioni a:  Mantenere un'attenzione alta e costante sul fenomeno, non solo in occasione delle ricorrenze. Rafforzare i Centri Antiviolenza e i servizi di supporto, assicurando loro finanziamenti stabili e risorse umane adeguate, rendendoli più accessibili a livello capillare in tutti i quartieri. Investire in modo massiccio nell'educazione e nella prevenzione, introducendo programmi mirati nelle scuole di ogni ordine e grado per promuovere una cultura del rispetto e della parità sin dalla tenera età. Garantire la certezza della pena e un iter giudiziario rapido ed efficace per le vittime.
"Ricordare solo il 25 Novembre è un atto dovuto, ma insufficiente," conclude Corapi. "Chiediamo alle Istituzioni di portare l'attenzione su questo fenomeno OGNI GIORNO, attraverso politiche concrete di prevenzione, protezione e sostegno. Come gruppo civico, siamo pronti a fare la nostra parte per costruire una comunità più sicura, equa e rispettosa, dove nessuna donna debba sentirsi sola o in pericolo."


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.