L’Istituto tedesco ITQF riconosce Banca Montepaone tra i “Migliori in Italia – Campioni del Servizio”, prestigiosa classifica sul miglior servizio in Italia.
Lo stabilisce la 12ma edizione del più grande studio sul servizio vissuto dalla clientela, basato su oltre 332.900 giudizi di clienti, presentato dall’Istituto tedesco ITQF e La Repubblica Affari&Finanza.
L’indagine svolta dall’istituto tedesco, che da anni coopera con centri di statistica e università, ha individuato oltre 1000 aziende italiane capaci di offrire un customer service di eccellenza e, tra le banche regionali, in Calabria, Banca Montepaone si colloca al primo posto assoluto.
Per redigere la classifica Itqf ha condotto un sondaggio con il metodo CAWI (computer assisted web interview) che ha permesso di raccogliere oltre 300 mila valutazioni su circa 2250 aziende appartenenti a 220 settori.
Le interviste sono state realizzate nel periodo luglio-agosto di quest’anno. Agli intervistati è stato chiesto di valutare il servizio ricevuto dalle aziende con cui hanno interagito negli ultimi tre anni.
“Si tratta, affermano all’unisono il Presidente Caridi ed il Direttore Dodaro, di un riconoscimento importante e non casuale se si pensa al fatto che la Banca ha, da anni, avviato un percorso votato all’innovazione ed alla cura della Clientela, offrendo servizi di qualità e tanta attenzione alle persone”.
La Banca, infatti, ha attivato moltissime iniziative tra le quali un Help Desk dedicato alla clientela e un canale social dedicato ai Soci. E ancora, è stata la prima Bcc ad avviare un progetto di “digitalizzazione” degli sportelli innovativo e futuristico, diventato benchmark per molte altre Bcc del Gruppo Bancario Iccrea sul territorio nazionale.
La classifica, pubblicata sull’inserto Affari&Finanza de La Repubblica il 13 ottobre scorso, colloca la Banca al 1° posto assoluto, con un punteggio di 61,9, di gran lunga superiore alla media di settore (44,1).
“Siamo grati alle nostre Collaboratrici ed ai nostri Collaboratori per questo riconoscimento che non costituisce un punto di arrivo ma un punto di partenza per nuove, importanti, sfide.”
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797