Nella solennita` del Sacro Cuore di Gesu`, l’Arcivescovo Claudio Maniago ha ordinato diaconi, nella Concattedrale “Santa Maria Assunta” di Squillace, tre seminaristi formatisi al Seminario Teologico Regionale “San Pio X” di Catanzaro. Sono gli accoliti Vitaliano Caruso, della Parrocchia “San Francesco da Paola” in Catanzaro, Riccardo Catanese, della Parrocchia “Madonna del Carmine” in Uria di Sellia Marina e Vito Muriniti della Parrocchia “San Giovanni Battista” in Borgia.
L’Arcivescovo Maniago, riprendendo l’immagine del pastore presentata nel Vangelo della solennita` del Sacro Cuore di Gesu`, ha esortato i tre ordinandi nel ministero dei «pastori» una manifestazione particolare del «cuore di Dio». "Vitaliano, Riccardo e Vito come diaconi - ha detto l'arcivescovo - saranno chiamati a vivere nel costante desiderio e nella gioia quotidiana di far giungere alle parrocchie e a tutti quelli che a vedere proprio incontreranno, la forza e la bellezza dell’amore di Dio, che si china con tenerezza su tutti noi poveri e bisognosi".
"Diaconi secondo il cuore di Dio – ha aggiunto Maniago - per aiutarci a essere uomini e donne «secondo il cuore di Dio», che e` un dono, una vocazione e un compito per ciascuno di noi. Dio non trasforma il nostro cuore con il dono del suo Spirito perche´ il tutto rimanga solo un fatto intimo, interiore. La consonanza di Gesu` con il cuore di Dio si manifesta visibilmente nella sua vita: egli accoglie i deboli, i malati, per offrire loro consolazione e salute; egli non ha paura di condividere la tavola con i peccatori, di accostare quelli che il suo mondo respinge, per testimoniare loro la gioia del Padre che dona il perdono e rende possibile la conversione; e si espone all’inimicizia, sopporta la violenza che si abbatte su di lui, risponde costantemente all’offesa con il perdono, alla menzogna con la verita`, al male con il bene... perche´ cosi` e` il cuore di Dio!”.
Un giorno di festa davvero significativo per la Chiesa Diocesana di Catanzaro-Squillace chiamata a vivere un cammino sinodale impegnativo e di fiduciosa ripartenza.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736